Pratica e condizioni funzionali perfette non possono essere sostitute da 40/50 grammi di ottone messo qua e là... come addobbo Natalizio.
Ho preso un barilotto 1/2" per 100 mm e due tappi e ci ho saldato un pezzo di letturino.
Per ridurre il peso, levi i tappi.
Per aumentare il peso riempi il barilotto con acqua, sabbia o qualche liquido alcolico a piacimento: il barilotto è in ottone per acqua sanitaria quindi niente piombo.
Peso totale (senza "ripieno"): 163 grammi.
Aggiungendo peso lassù... differenze se ne sentono. E le sente anche il collo.
La sensazione che si nota subito è la maggiore inerzia a cui segue un maggior sustain... forse si guadagna qualcosa nel registro basso ma sopra il suono si spegne.
Sono tutte cose che però dovrebbero arrivare da: 1) studio 2) bocchino e ance adatti al proprio modo di suonare/capacità fisiche/livello tecnico.
Con 10€ uno può farsi la prova in casa.
Se l'intenzione è quella di prendere il Klangbogen originale o le mitiche viti Yanagisawa da 70€ suggerisco di portare lo strumento dal tecnico e investire qualcosa per migliorare le condizioni funzionali dello strumento in maniera tangibile.