mmmmm....
Quindi se ho capito bene l'inefficienza (che poi non vuol dire suono brutto) del mio becco mi porta a suonarlo in un modo che piace a me....
Ora quando passo ad uno nuovo dovrei essere io in grado di far suonare quello il nuovo becco, efficiente, in maniera "inefficiente", limitarlo in pratica per ottenere il risultato finale che piace a me.
Quindi presuppone un maggior controllo e studio che abituato da circa 30 anni con il Meyer rattoppato mi risulta difficile farlo....
Bella situazione...Però forse inizio a capire perchè torno a suonare sempre con il mio Meyer rattoppato...