GiÃ* alla fine mi sono deciso....
Non sono più molto giovane e il mio vintage Lyric Martin con la meccanica un pò dura, mi ha causato una epicondilite al braccio sinistro. ::
Prima dell'acquisto fatto al concessionario Musicarte di Roma ho provato altri sax come il Selmer Reference 54 con un ottimo suono ed una meccanica morbidissima e silenziosissima, anche se dal prezzo non proprio economico.
Poi nel Centro Studi di Torre in Pietra di Attilio Berni, persona squisita disponibile e ,sopratutto, competente (quel centro è un vero e proprio museo), ho provato diversi MarkVI, due Balanced, Keylwerth, King tutti vintage. :half:
Quasi tutti dal suono eccezionale anche se spesso la meccanica non era proprio comoda (a parte alcuni MarkVI).
Che vi devo dire per me il suono del R&C (che avevo provato prima) è rimasto insuperato, ovviamente è una mia impressione personalissima visto il genere che faccio cioè Jazz caldo mainstream.
La meccanica è comoda anche se non proprio morbidissima, certo non come il Reference, ma non si può avere tutto....
Conto sul fatto che col tempo si ammorbidirÃ* (ho molto tempo per suonare).
Cavoli, si è ammorbidito moltissimo il mio Martin!!!
Oggi lo vado a prendere perchè mi hanno sistemato il sughero sul chiver troppo fino per il mio Meyer 10 hard rubber e comincia l'avventura..... :alè!!) :saxxxx)))

P.s. devo ringraziare il forum e tutti quei forumisti che mi hanno aiutato, attraverso le varie discussioni in materia, a chiarirmi le idee e farmi fare la scelta che ho fatto. :bravo:
Per scaramanzia cambierò la firma solo quando inizierò a suonarci!!