Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

  1. #1
    Visitatore

    Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Ciao a tutti sono nuovo del forum e seppur non essendo giovanissimo sono piuttosto novello riguardo lo studio del sax che pratico con passione perciò gradirei un vostro parere.
    Posseggo un tenore selmer serie 3 del quale son contento ma forse non entusiasta della timbrica. Ho avuto modo di provare e compararlo con un System 76 della Paul Mauriat e devo dire di essere rimasto positivamente impressionato dalla timbrica di quest ultimo che secondo me si presta molto più ai generi che io amo ossia il jazz il blues avvicinandosi a strumenti molto più blasonati..mentre il selmer seppur ottimo lo vedo più orientato ad un indirizzo classico e parlo del suono.
    Non posso permettermi al momento di tenerli entrambi , a pelle opterei per il 76 che ripeto oltre all estetica accattivante ha un suono che prediligo ma mi viene il dubbio di scambiare un selmer , marchio blasonato con uno strumento di magari diversa fama.
    Tengo molto a sottolineare che non ho nessun interesse commerciale o amicizie per pubblicizzare qualsiasi prodotto gradirei solo un vostro di sicuro più esperto consiglio .
    un caro saluto Domy

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Ciao domy, innanzitutto benvenuto, se vuoi presentarti c'è l'apposita sezione .
    Secondo me ti conviene vendere il Serie III visto che non lo apprezzi per quello che ti offre nell'ambito in cui lo utilizzi.
    Se non hai interessi particolari verso il Selmer puoi venderlo tranquillamente. Ad oggi i Mauriat vanno molto bene, in futuro non si sa ma per il momento sono validi strumenti.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Visitatore

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    grazie del tuo consiglio sintetico ma chiaro...anche io penso per certe scelte bisogna seguire un pò l istinto e il cuore...in fondo è una passione e come tale deve soddisfare.
    a presto..

  4. #4

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Secondo me tieni il Mauriat, ricordati i sassofoni vanno provati con l'orecchio e non leggendo il marchio, se a te piace di più il Mauriat tieni quello e vendi il Selmer che ha molto più mercato ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Se ti piace il P. MAuriat....prendilo.
    tra l'altro ci guadagni pure un po di soldi...
    Vendi il selmer e prendi l'altro.
    Non escluderei anche il fatto di provare altri strumenti.
    I nomi, i soliti....Yanagisawa (occhio ai modelli), Rampone, Borgani e Keilwerth..l' SX90R è un grande strumento.........lo ha un tenorista che conosco....grande potenza, bellissimo suono scuro, facile da suonare, e soprattutto grandissima cura costruttiva e dei particolari.
    intanto ....vendi il selmer

  6. #6

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Se ti piace il 76, c'è poco da fare :D Dai via il Selmer e lo prendi :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7
    Visitatore

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    il rampone R1 jazz argentato campana dorata l ho appena portato a casa dopo aver visitato l azienda in questione ed apprezzato tutto ciò che ho visto ...perciò devo optare per una scelta tra selmer e 76 ..

  8. #8

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    GiÃ* ragazzi...deve solo scegliere tra i due, non deve venderne uno per prendere l'altro. :saputello
    Secondo me, un sax per essere suonato deve piacere in tutto e per tutto e non può limitarsi ad avere un marchio blasonato. Per questo motivo appoggio anch'io la scelta di tenere il Mauriat (che tra l'altro è un sax di tutto rispetto!). :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9
    Visitatore

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    grazie dei consigli , mi sono molto utili e vista la mia non ancora profonda conoscenza mi rassicurano in quanto questo 76 mi piace proprio

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Ciao Domy, stai attento alla scelta che devi fare. :D-: Come ha detto MBB il Mauriat76 "adesso" può andare, ma in futuro???........Ma!!!!!
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  11. #11
    Visitatore

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    CIAO PAOLO...Penso certe scelte similari al mio caso vadano vissute valutando il presente visto che il suono rimarrÃ* comunque ta
    le anzi!..suonando non può che migliorare ,per cui il presente è anche il futuro da un certo punto di vista e comunque se dovessi diventare un bravo saxofon... a maggior ragione diventerei più esigente riguardo lo strumento e di sicuro il serie 3 lo cambierei anche in futuro ..dal punto di vista commerciale puoi aver ragione ma da commerciante ti assicuro che comunque alla distanza è tutto molto relativo e tanto dipende da molti fattori per cui ...perchè non godere subito ?...siamo quasi coscritti ma so gioire ancora come un bambino di fronte a qualche cosa che mi piace ,cogliendone i colori e le sfumature e per me ciò non ha prezzo per cui penso proprio che io e il 76 diverremo buoni amici anzi !!!...forse lo siamo giÃ* ..perchè deluderlo?....per i soldi?nnn no no !!! Ciao Paolo un simpatico saluto e alla prossima ...

  12. #12

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Ciao, io sono un Selmerista quindi non ti posso consigliare..sarei di parte ;)
    Se non fossi selmerista, ti direi di usare tre cose nella tua scelta : orecchio, cuore e testa :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Volevo soltanto precisare la mia affermazione sul Mauriat...

    Intendevo dire che per ora, per quanto è dato sapere, i Mauriat vanno molto bene. Il mio riferimento al futuro era rivolto ad un discorso "produttivo", ovvero...i Mauriat di oggi sono buoni ma siccome si tratta di una Casa "giovane" non possiamo sapere se la qualitÃ* rimarrÃ* buona o meno.
    Allo stesso modo non possiamo valutare il comportamento nel lungo periodo di questi strumenti, proprio perché sono in circolazione da poco tempo.
    In ogni caso le premesse sono buone per cui credo che il System 76 sia una buona scelta.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  14. #14
    Visitatore

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Penso terrò il 76 e concordo comunque con quanto precisa MBB ..Farò un pò da cavia riguardo a ciò e vi terrò informati .
    Ciao Nous,selmeristi si è comunque penso in una botte di ferro e sono convinto il mio caro serie3 andrÃ* in mani sicuramente per ora migliori delle mie . Sono in contatto con un tipo tosto al 5 anno di conservatorio e ...si sono giÃ* strizzati l occhio..
    Non mi resta ora che darci dentro anche perchè come sopra ribadito sono tornato in settimana da Quarna con uno splendid R1 Jazz argentato campana oro e che vi assicuro per mè solo guardarlo è godimento,ecco perchè sono stato costretto a scegliere tra il serie 3 e il 76 piuttosto che tenermeli entrambi .
    A presto

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Selmer Serie III e Paul Mauriat System 76...quale tenere?

    Se tu hai deciso....ok. ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore Paul Mauriat
    Di Sudamusij nel forum Tenore
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 6th September 2023, 18:55
  2. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19th December 2014, 11:15
  3. Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
    Di soundsgood nel forum Contralto
    Risposte: 166
    Ultimo Messaggio: 20th May 2012, 18:29
  4. Tenore Paul Mauriat Swing 55JX, quale imboccatura usare?
    Di mat88 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th February 2011, 14:52
  5. Valutazione del mio Paul Mauriat?
    Di piigii nel forum Soprano
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 8th September 2009, 17:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •