Non so come si faccia su Logic... ma di solito inserisci gli effetti nel bus e una volta attivati se tutto viene riprodotto nel main out, tu senti anche gli effetti.

Su schede più sofisticate sta cosa la puoi fare sia a livello software sia a livello hardware... agli ingressi sono associati sia una linea "dry" sia un'altra uscita che passa attraverso un dsp interno.
Puoi anche cambiare il routing... tu ascolti tutto effettato (solo quello che entra analogicamente, non la base riprodotta nel DAW) mentre al DAW arriva l'ingresso "dry".

Poi puoi gestire tutto anche a traccia registrata. Generalmente quello che imposti in fase di "tracking" (diciamo così) ti rimane anche per dopo.
È più importante non fare errori su gain e posizionamento microfono (... e sull'esecuzione).

Con MainStage o eventualmente Ableton puoi gestire facilmente effetti anche dal vivo.
Ti serve una scheda audio ovviamente.