Partendo dal presupposto che di Guardala non ne ho visti decine e decine (... e decine), ma ne visti un pochi...
Dalla seconda foto, a giudicare del riflesso... mi azzarderei a dire che oltre all'argentatura, prima di eseguire il trattamento galvanico, qualcuno "ci ha messo le mani sopra" (= refacing, conservativo o migliorativo... ma comunque refacing).
Dipende da chi/come è stata fatta l'argentatura.
Un'argentatura molto spessa sicuramente aggiunge valore e protezione all'oggetto... ma se è tanto spessa altera il facing (vedi per esempio sui Guardala tedeschi (https://nadirsaxwind.com/shop-home-2/).
È difficile stabilire se alcune cose sono state corrette prima di argentare e sono state ricorrette dopo l'argentura. Su prodotti artigianali, si fa anche questo: pre-refacing ---> placcatura ---> post-refacing.
Può darsi anche che gli interventi fatti sul bocchino siano stati realmente migliorativi... ma l'abitudine (a un certo feeling) ti porta a pensare che le variazioni osservabili non siano in positivo ma in negativo.
Visto il valore dell'oggetto, è naturale pensare che anche la componente psicologica si metta in mezzo (nel bene o nel male).
Rimuovendo la placcatura difficilmente torni alle condizioni iniziali.
Magari basta solo cambiare tipo di ance... (cosa banale, se è variato significativamente il facing).