io penso che un musicista, per essere chiamato tale, DEVE essere in grado di suonare ad orecchio.
suonare solo su spartito mi pare agghiacciante, suonare solo ad orecchio mi pare virtuoso anche se non universale.
i veri punk rockers si soffiano il naso con gli spartiti!!! :lol:
OT aggiungo:
non vorrei sembrare troppo (poco :lol: ) eretico ma secondo me i tra un professionista e un amatore, la sola differenza che si trova sempre è che il professionista riceve SEMPRE un compenso per la "prestazione" l'amatore invece non la riceve QUASI MAI, ma in termini di vero "risultato" musicale non cè necessariamente una differenza a priori, può accadere che il professionista esegua la propria parte in modo tecnicamente ineccepibile ma non espressivo, e vice versa può accadere che l'amatore la esegua con sbaffature o errori di esecuzione ma con un risultato molto più espressivo... molto dipende dal talento dalle idee e dal coraggio di chi suona