Citazione Originariamente Scritto da Crtl_alt_canc
Comunque non centra,le due ore spese a trascrivere Mo Better Blues (per dire) sono sì poco tempo di fronte al solo di Mr. PC,ma sono comunque troppe per chi deve studiare tante altre cose (musicalmente parlando)
Vedi ma così, pur riconoscendo l'importanza dello sviluppo dell'orecchio, sostanzialmente fai passare in secondo piano l'ear training rispetto (indicando una materia a caso) allo studio delle scale.

Se studi due ore al giorno, non è che ogni giorno dedichi due ore solo alle scale.
La stessa cosa deve valere anche per l'ear training.
Anzichè utilizzare due ore per trascrivere l'intero tema di mo better blues, ogni trascriverai tre battute in un quarto d'ora e poi passerai a fare qualcos'altro. Domani dedicherai altri dieci minuti alla trascrizione. Tra quattro giorni, quando avrai finito di trascrivere Mo Better Blues, trascriverai un pezzettino di un altro brano.

Ricordiamoci che quando si suona un assolo è importantissimo anche l'ìnterplay.
Per poter dialogare con gli altri membri del gruppo bisogna riuscire a capire che cosa stanno suonando nel momento stesso in cui lo suonano e reagire di conseguenza. Quindi l'orecchio non serve soltanto per trascrivere ma anche per suonare meglio in un gruppo.