Ciao a tutti, ho visto diversi saxofonisti americani (Marienthal, Brecker) suonare col labbro inferiore sporgente in avanti. Da quello che sto imparando, pare invece che il labbro inferiore deve andare qiuasi verso l'interno, teso, a coprire i denti.
Mi chedevo il perchè di queste differenze e cosa comportassero in termini di timbrica e tecnica in generale dal momento che la usano illustri musicisti, sebbe anche quella "più calssica" che sto studiando io venga usata da altrettanti illustri musicisti (vedi Di Battista).
Grazie