Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Chiver per sax tenore cinesi da 35 euro. Cosa ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Quello che scrivo è piuttosto semplice da capire, e anche se io ironicamente l'ho volutamente semplificato, chiunque abbia un minimo di elasticità mentale e abbia esperienza di saper lavorare con le proprie mani, lo capisce subito al volo.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  2. #2
    Tzadik aveva ragione come al solito! Ho provato il chiver cinese da euro 35,90 sul sax Luigi Alziati completamente rimesso a nuovo e la primissima impressione che ho avuto è quella bruttissima sensazione di delusione totale per non essere riuscito a tirare fuori neanche l'intera scala cromatica dopo più di 40 anni di esperienza sassofonistica! credevo che la causa fosse un cuscinetto non registrato bene, invece.. il sax suona benissimo sia con il chiver del mio mark VII e sia con il chiver originale Alziati (senza il bilancino perchè spezzato quindi opportunamente tappato il foro con del nastro adesivo). Il chiver cinese da quattro soldi quindi è da buttare o appendere al massimo come oggetto in qualche locale musicale visto che è così lucido da sembrare un oggetto degno di essere guardato. Non volendo investire male con il ripristino del chiver con una riparazione professionale del chiver rotto mi sono ricordato che avevo conservato nel frigo l'ultima bustina di Sugru nero (quella plastilina davvero ottima per fare delle riparazioni), ho prolungato quindi la parte spezzata del bilancino con un tubicino curvato di alluminio, infine ho agganciato un anello su misura fissando tutte le parti del chiver necessarie con il Sugru magico. Aspetterò che si asciughi bene, infine lo carteggerò assottigliando le superfici superflue e tinteggerò le parti di colore argento per non lasciarlo nero e grezzo. Almeno il suono sarà dignitoso e chi acquisterà il sax per imparare o per divertirsi non potrà fare altro che ringraziarmi. Da sconsigliare quindi i chiver cinesi anche se solo per ornamento, con quella curva esagerata che diceva e faceva vedere tzadik è inutile sperare che un qualunque sax al mondo possa emettere una scala senza rimanere sbigottiti. Lo metterò in vendita anche su sax forum (è venuto davvero carino, ho messo anche i tasti in madreperla oltre alla custodia nuova, cuscinetti e quant'altro). Grazie a tutti.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •