anche io capisco assolutamente quanti siano rimasti sconvolti dalla buona fattura dei riffault, specie sul soprano.
il soprano è uno strumento sul quale io ho avuto sempre molti problemi...facevo una fatica immensa! avevo due becchi:uno era un vecchissimo rampone e cazzani di legno o simil legno, avevo minimo 70 anni. il suono era bello, ma sugli acuti mi richiedeva una fatica immensa. provato il riffault ho venduto quel becco a teosax.
due becchi bellissimi, oltretutto visto che se NON avessi avuto il riffault non l'avrei mai venduto.
ma vi assicuro che se sul soprano sono favolosi, quello per baritono e il "simil woodwind" che ho appena provato sono altrettanto stupefacenti...
gli armonici escono quasi da soli, dolcissimo come fare i biscotti. ho preso in mano un soprano per divertirmi ieri...dopo un pò ci stavo facendo le scale coi salti di terza e quarta con i sovracuti...ora appena metto a posto il becco per baritono inizio a scannare pure con quello!
io ne ho già in cassa tre...uno per soprano, uno per tenore e uno per baritono...ma appena riesco mi acchiappo pure un'altro per tenore! vado OT ma mi sento fortunatissimo ad avere dei becchi così...specie sul tenore sono assolutamente a posto. Ho trovato pure un colletto sonor n°5 che FA PAURA!