Citazione Originariamente Scritto da MimmoDS Visualizza Messaggio
Scusate la mia intromissione ma io adotto un metodo completamente diverso dal vostro, ve lo sottopongo. Non registro mai insieme base e strumento ma solo lo strumento, secco ed asciutto per poi processarlo dopo. In sostanza metto in cuffia la base solo in play dal PC e registro su uno zoom H5 il sax collegato ad un microfono shure collocato a 40 cm dal sax. Una volta registrato il sax su una traccia mono, lo trasferisco dallo Zoom al PC. Poi apro Wavelab LE di Steinberg, avuto in bundle insieme a Cubase 9.5 LE, con lo Zoom H5 (200 euro circa), processo la traccia a mio piacimento (volume gain reverbero e quant'altro) e la congiungo alla traccia della base. In passato prima di comprare lo zoom, collegavo il sax alla presa mic della mia Creative esterna e la cuffia sempre alla Creative. Poi mixavo tutto con audacity. Il risultato che ottengo adesso con lo Zoom è molto meglio.
Penso che tu faccia diversi passaggi in più per registrarti decentemente. Con una scheda audio e cubase (o altra daw a tuo piacimento) fai la stessa cosa e cioè registrare DRY il sax in mono e su di un altra traccia avere solo la base. Così facendo puoi processare entrambe le tracce a tuo piacimento. Con lo zoom devi comunque passare i file sul pc, trovare il punto giusto per far coincidere la base con l'audio registrato ecc ecc...............forse usavi un cattiva scheda audio.