OT Mode On
A quel livello lì... il pre praticamente non c'è (non è separato fisicamente dal convertitore) e il convertitore è quello che è.
Su schede di fascia più alta cominci ad avere un premplificatore vero e proprio.
Io mi sono spesso ritrovato dal vivo non le schede Behringer ma i famosi e amati/odiati X32... e quello che vedi sulle schede arriva da lì. Non mi ci metto neanche... né con Behringer né con Focusrite di fascia bassa.
E...
Ripeto... meglio prendersi una scheda di fascia più alta con qualche anno alle spalle usata firewire (Motu, TC, Apogee... per una RME devi alzare un po' il budget) piuttosto che una scheda il cui nome non corrisponde al sentimento che dovrebbe creare nelle persone (Euforia).
Di solito riempi di compressione aggiungi compressione in maniera inappropriata... ed esageri con effetti di ritardo: ottieni cose smooth jazz... ma suoni smooth jazz brutti.
Un mix smooth jazz può anche essere bellissimo, ma non lo fai con hardware/outboard economico.
Ma la qualità è anche negli ambienti dove registri... miracoli non ne fai.
OT Mode Off