Se colleghi cavi bilanciati... Line/Inst non fa niente perchè ha effetto sul l'ingresso jack.
Probabilmente è un selettore di impedenza... o anche più "economicamente" un pad.
Il segnale (Hi-Z) che arriva da uno strumento (chitarra/basso elettrico) è molto più basso dal segnale (Low-Z) che arriva da una tastiera... quindi se colleghi una chitarra hai tutti i dB di guadagno automatico.
Se colleghi una tastiera... avrai un segnale attenuato in entrata.
Il pad è generale, funziona anche sull'ingresso XLR: dipende da quanto è potente il segnale in ingresso.
Di solito puoi lasciarlo attivato, così aumenti il guadagno (se usi microfoni dinamici) e fai lavorare meglio i convertitori della scheda.
Se usi microfoni a condensatore devi attivarlo altrimenti mandi in clip i pre (o quella cosa che la Behringer definisce come "preamplificatori").
Direct Monitoring probabilmente significa che il segnale in uscita (dalle uscite) non viene processato e tu lo senti come entra...
I manuali della Behringer sono molto chiari di solito (anche nelle spiegazioni)... prova ad andare avanti nei capitoli dedicati e sicuramente ci sarà un approfondimento.
È un prodottino che vale quello che costa, non aspettarti miracoli.