Si in genere si usano casse monitor o cuffie, rigorosamente neutre... da anni ho delle AKG K271 MKII e penso siano ancora di riferimento.
Per l'equalizzazione uso quello in dotazione a Logic X che offre diversi preset (modificabili), ma quando avevo un PC (windows) usavo dapprima Audition quando non era ancora Adobe e poi Cubase, sempre con i plug in di base.
Mi spiace solamente che quando col MAC hanno implementato i 64bit non sono più riuscito a utilizzare gli effetti interni (reverberi) della scheda audio (TC Konnekt 24D), che erano su un altro pianeta ... avevano un'effetto profondità a livello professionale veramente spettacolari![]()