Risultati da 1 a 15 di 67

Discussione: Home recording... Cosa migliorare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Robinik ti ha dato degli ottimi consigli, non serve spendere di più per uno che sta iniziando questa avventura. Come mic io ci ho fatto diverse registrazioni con un Behringer XM8500, microfono dinamico, che credimi fa il suo dovere ed è indistruttibile, lo usiamo anche in street band, caduto diverse volte e funziona ancora bene, youtube è pieno di recensioni su questo mic......e ti costa neanche 20 euro e metterei più budget sulle cuffie.
    La differenza nel homerecording la fa del tutto chi lavora sulle tracce, questo vuol dire che devi individuare la DAW più immediata per te e smanettarci tanto ed ascoltare tanto. Quanto arriverai ad un discreto livello verrà da se che vorrai dell'hardware diverso.

    Quì puoi ascoltare una registrazione che ho fatto proprio con quel mic ed una scheda audio economica (ed un vecchio tenore weltklang). Tralascia la performance però....che fa pietà ahahahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=6hgsZ4cd6vw
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da globe81 Visualizza Messaggio
    Robinik ti ha dato degli ottimi consigli, non serve spendere di più per uno che sta iniziando questa avventura. Come mic io ci ho fatto diverse registrazioni con un Behringer XM8500, microfono dinamico, che credimi fa il suo dovere ed è indistruttibile, lo usiamo anche in street band, caduto diverse volte e funziona ancora bene, youtube è pieno di recensioni su questo mic......e ti costa neanche 20 euro e metterei più budget sulle cuffie.
    La differenza nel homerecording la fa del tutto chi lavora sulle tracce, questo vuol dire che devi individuare la DAW più immediata per te e smanettarci tanto ed ascoltare tanto. Quanto arriverai ad un discreto livello verrà da se che vorrai dell'hardware diverso.

    Quì puoi ascoltare una registrazione che ho fatto proprio con quel mic ed una scheda audio economica (ed un vecchio tenore weltklang). Tralascia la performance però....che fa pietà ahahahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=6hgsZ4cd6vw
    ho acquistato da poco quel microfono perchè non ne avevo abbastanza per amplificare una band (ho diversi shure sm57, 58 e beta58 e me ne mancava uno ma ero a corto di dineri quindi ho letto bene di sto behringer e l'ho preso). devo confermare che mi pare un ottimo acquisto per quei pochi soldini. sembra solido e robusto ed ha un bel suono
    Tenore: L.A. Ripamonti V- Jazz Custom-VI - Dukoff D8* / Aizen TSLS 9 / Drake SOS 8L
    Alto: Selmer SA 80 II - Meyer 7
    Soprano: L.A. Ripamonti V-Jazz - R&C Maurino 10
    Akai EWI USB

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •