Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67

Discussione: Home recording... Cosa migliorare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Scusa se mi intrometto, ma avendo avendole provate, posso dire che secondo me a questi livelli conviene prendere una Behringer UMC 204, costa meno della Focusrite Solo, o 2i2 e va meglio. Inoltre ha la manopola del mixer che in fase di registrazione è molto più pratica per regolare il volume in cuffia, per dosare se vuoi ascoltare piu base o piu il tuo strumento.
    Crescendo di prezzo ci sono schede migliori, ma entro questo range è imbattibile!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  2. #2
    Grazie per il consiglio...a questo punto per abbinare un microfono buono in modo da restare come spesa totale sui 200 euro che mi consigli? (La focusrite studio bundle avrebbe mic e cuffia oltre la scheda che portano ad un risultato sufficiente). Ed in caso mi consigli un mic a condensatore fisso o qualcosa di mobile magari da montate direttamente sul sax? Grazie e scusami se sono troppo asciutto in certi argomenti ������

  3. #3
    Guarda, io non sono esperto in microfoni, quello che so di certo è che nei bundle i microfoni e le cuffie incluse sono del tipo piu economico possibile, come puoi immaginare anche tu dal prezzo....quindi guarderei un microfono a condensatore nella fascia economica, che per fare home recording vanno bene.
    Io ho anni fa comprai un bundle Presonus, la scheda audio secondo me non era un gran chè, ma all'epoca diedi la colpa al microfono, e quindi ne comprai uno migliore e costoso, col risultato che nulla cambiò......differenze inavvertibili.Le cuffie incluse nel bundle continuo ad usarle, il microfono lo regalai ad un mio amico, il quale lo usa e non se ne è mai lamentato, quindi ritengo che più o meno, per quel tipo di uso, le differenze tra un microfono da 50 euro e uno da 200 non si riescono a distinguere.

    https://www.strumentimusicali.net/pr...ringer-c3.html

    questo per esempio, in offerta a 44 euro, dovrebbe gia essere meglio di quello incluso nel bundle.....o se non altro uguale.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  4. #4
    88 Euro costa la scheda
    44 Euro il microfono
    132 euro in totale
    con 20 euro ti compri un paio di cuffie e sei abbondantemente sotto i 200 euro, e la qualità è la stessa del bundle se non meglio.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  5. #5
    Robinik ti ha dato degli ottimi consigli, non serve spendere di più per uno che sta iniziando questa avventura. Come mic io ci ho fatto diverse registrazioni con un Behringer XM8500, microfono dinamico, che credimi fa il suo dovere ed è indistruttibile, lo usiamo anche in street band, caduto diverse volte e funziona ancora bene, youtube è pieno di recensioni su questo mic......e ti costa neanche 20 euro e metterei più budget sulle cuffie.
    La differenza nel homerecording la fa del tutto chi lavora sulle tracce, questo vuol dire che devi individuare la DAW più immediata per te e smanettarci tanto ed ascoltare tanto. Quanto arriverai ad un discreto livello verrà da se che vorrai dell'hardware diverso.

    Quì puoi ascoltare una registrazione che ho fatto proprio con quel mic ed una scheda audio economica (ed un vecchio tenore weltklang). Tralascia la performance però....che fa pietà ahahahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=6hgsZ4cd6vw
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da globe81 Visualizza Messaggio
    Robinik ti ha dato degli ottimi consigli, non serve spendere di più per uno che sta iniziando questa avventura. Come mic io ci ho fatto diverse registrazioni con un Behringer XM8500, microfono dinamico, che credimi fa il suo dovere ed è indistruttibile, lo usiamo anche in street band, caduto diverse volte e funziona ancora bene, youtube è pieno di recensioni su questo mic......e ti costa neanche 20 euro e metterei più budget sulle cuffie.
    La differenza nel homerecording la fa del tutto chi lavora sulle tracce, questo vuol dire che devi individuare la DAW più immediata per te e smanettarci tanto ed ascoltare tanto. Quanto arriverai ad un discreto livello verrà da se che vorrai dell'hardware diverso.

    Quì puoi ascoltare una registrazione che ho fatto proprio con quel mic ed una scheda audio economica (ed un vecchio tenore weltklang). Tralascia la performance però....che fa pietà ahahahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=6hgsZ4cd6vw
    ho acquistato da poco quel microfono perchè non ne avevo abbastanza per amplificare una band (ho diversi shure sm57, 58 e beta58 e me ne mancava uno ma ero a corto di dineri quindi ho letto bene di sto behringer e l'ho preso). devo confermare che mi pare un ottimo acquisto per quei pochi soldini. sembra solido e robusto ed ha un bel suono
    Tenore: L.A. Ripamonti V- Jazz Custom-VI - Dukoff D8* / Aizen TSLS 9 / Drake SOS 8L
    Alto: Selmer SA 80 II - Meyer 7
    Soprano: L.A. Ripamonti V-Jazz - R&C Maurino 10
    Akai EWI USB

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da globe81 Visualizza Messaggio
    Robinik ti ha dato degli ottimi consigli, non serve spendere di più per uno che sta iniziando questa avventura. Come mic io ci ho fatto diverse registrazioni con un Behringer XM8500, microfono dinamico, che credimi fa il suo dovere ed è indistruttibile, lo usiamo anche in street band, caduto diverse volte e funziona ancora bene, youtube è pieno di recensioni su questo mic......e ti costa neanche 20 euro e metterei più budget sulle cuffie.
    La differenza nel homerecording la fa del tutto chi lavora sulle tracce, questo vuol dire che devi individuare la DAW più immediata per te e smanettarci tanto ed ascoltare tanto. Quanto arriverai ad un discreto livello verrà da se che vorrai dell'hardware diverso.

    Quì puoi ascoltare una registrazione che ho fatto proprio con quel mic ed una scheda audio economica (ed un vecchio tenore weltklang). Tralascia la performance però....che fa pietà ahahahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=6hgsZ4cd6vw
    Ti posso dire che ho anche io un WELTKLANG come il tuo, è suona bene rispetto ad altri sax cinesi ecc.... E ti dirò, che come suono caldo, a parecchi piace più di quando suono con il mark6, può sembrare un paradosso ma sti weltklang fanno il suo dovere

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Mark VI Visualizza Messaggio
    Ti posso dire che ho anche io un WELTKLANG come il tuo, è suona bene rispetto ad altri sax cinesi ecc.... E ti dirò, che come suono caldo, a parecchi piace più di quando suono con il mark6, può sembrare un paradosso ma sti weltklang fanno il suo dovere
    Non ho capito una cosa, nel video vedo che suoni in playback, perché il cavo della cuffia non è attaccato almeno come si vede nel video, e la musica finisce dove ancora suoni col sax

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Guarda, io non sono esperto in microfoni, quello che so di certo è che nei bundle i microfoni e le cuffie incluse sono del tipo piu economico possibile, come puoi immaginare anche tu dal prezzo....quindi guarderei un microfono a condensatore nella fascia economica, che per fare home recording vanno bene.
    Io ho anni fa comprai un bundle Presonus, la scheda audio secondo me non era un gran chè, ma all'epoca diedi la colpa al microfono, e quindi ne comprai uno migliore e costoso, col risultato che nulla cambiò......differenze inavvertibili.Le cuffie incluse nel bundle continuo ad usarle, il microfono lo regalai ad un mio amico, il quale lo usa e non se ne è mai lamentato, quindi ritengo che più o meno, per quel tipo di uso, le differenze tra un microfono da 50 euro e uno da 200 non si riescono a distinguere.

    https://www.strumentimusicali.net/pr...ringer-c3.html

    questo per esempio, in offerta a 44 euro, dovrebbe gia essere meglio di quello incluso nel bundle.....o se non altro uguale.
    Io mi trovo molto bene con il rode nt1 a condensatore, provare per credere!

  9. #9
    [QUOTE=Mark VI;321646]Non ho capito una cosa, nel video vedo che suoni in playback, perché il cavo della cuffia non è attaccato almeno come si vede nel video, e la musica finisce dove ancora suoni col sax

    - - - Aggiornato - - -
    Se stai parlando del mio video (ora quel sax non ce l'ho più......è vecchio di 5 anni quel video) non sto suonando in playback e le cuffi erano attaccate, avevo una prolunga per il cavo cuffie e per questo il cavo l'avevo messo dietro di me per evitare fastidi. il fatto che la musica sfumi mentre io continuo a suonare lo si fa tranquillamente con cubase in postproduzione. Come ti dice robinick nell'homemade ti conviene registrare la tracci dry senza effetti e poi divertirti in postproduzione creando il suono che più ti piace con le infinite conbinazioni che la DAW ti da. Il multieffetto è utile in live o per quelli che hanno già creato un suono personale e non vogliono cambiarlo.
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  10. #10
    Io avevo pensato essendo che ho un multieffetti, di collegarlo alla scheda audio cosi' era piu' piacevole per chi suona sentire il lo strumento già bello reverberato. Grazie globe81

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Mark VI Visualizza Messaggio
    Io avevo pensato essendo che ho un multieffetti, di collegarlo alla scheda audio cosi' era piu' piacevole per chi suona sentire il lo strumento già bello reverberato. Grazie globe81
    Nessuno ti vieta di farlo. va benissimo anche così'.
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  12. #12
    L'unica cosa è che potresti avere qualche problema di latenza nelle registrazioni.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da globe81 Visualizza Messaggio
    Nessuno ti vieta di farlo. va benissimo anche così'.
    In questo video hai il tenore uguale a uno dei miei, ti faccio i complimenti per l'improvvisata di questo pezzo, bello davvero! ecco mi piace come si sente questo setup in questo video, avevi effetti esterni o li hai aggiunti dopo?

  14. #14
    Allora globe81, fatto delle prove, non serve il multi effetti esterno, ho settato cubase 5 prima di registrare, in pratica ho inserito nella traccia audio gli effetti, dalla quale registrando sentivo il sax con gli effetti tranquillamente, comunque direi che sono soddisfatto fino ad un certo punto, perchè del suono che sento nel tuo video dove improvvisi è veramente bello, mi piace, purtroppo da quello stesso timbro del tuo video sono lontano, infatti il timbro del sax del tuo video lo paragonato al sax di Sade. Sarà un problema di scheda audio???

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
    2i2 Se non hai un multieffettoda collegare al mic prima di entrare nella scheda, gli effetti li metti solo in post prod
    Io sinceramente siccome mi sto addentrando adesso nella homerecording, vorrei un consiglio se meglio usare effetti con Cubase, oppure multieffetto a parte?

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •