Citazione Originariamente Scritto da Vdim Visualizza Messaggio
Ciao!
Lusingato da tanto bel parlare e afflitto (ahimè) dal morbo del “come faccio a non provarle” ho acquistato un mese fa un'ancia sintetica Legère Classic n.3 per il mio sax alto. L'ho stretta con amorevole attenzione al becco e l'ho leccata con enormi aspettative ma... con tutto il rispetto... un'agonia! Ne è uscito un suono soffocato. Piatto. L'emissione estremamente faticosa! Mi sono ostinato a soffiarci dentro un'ora ma niente...
“Non dovevi prendere la Classic” mi dice un tenorista. “Dovevi provare le Signature!”
“Non dovevi prendere la n. 3!” mi dice un altista... “Le Legere sono più dure delle altre sintetiche!”
Poi ho letto nel SaxForum che qualcuno per ammorbidirle le ha fatte addirittura bollire! Io invece ho riposto la mia nell'angolo più buio della mia custodia e sono tornato alla mia vecchia sfibrata ma dignitosa Bari M.
E dopo qualche giorno, inesorabile, la ricaduta... Ordino una Legère Signature n. 2.25. È una Signature... Ed è più morbida... Risultato... Stessa agonia! Ma sono io? Eppure appena rimetto su la Bari M soffia che è una meraviglia!
A parte il vecchio adagio sulla strada vecchia e quella nuova... (ho ordinato ieri una nuova Bari M e non vedo l'ora che arrivi) che esperienza avete voi con le Legère???
Buona musica a tutti!
Premesso che Tzadik ti ha già dato una più che valida spiegazione, aggiungo che se anche con la Legere più morbida hai avuto problemi protrebbe anche essere perchè ti sei abituato alla tua Bari che ormai e sfibrata.
Da parte mia sono partito con le Legere Signature 2 e ora sono arrivato a 3 (quest'ultima mi sa che ho un po' esagerato)...nel frattempo ho èrovato una Legere Classic 2e1/2....e come dici tu: suono soffocato, difficiel ecc.....poco dopo mi sono abituato e suona benissimo (certo ha una sonorità più "dura").

Per quanto attiene alla spesa il ragionamento di Piehat fila però......su una scatola di anche in canna alcune le getti perchè insuonabili e quindi i rapporto di costo diminuisce, inoltre c'è anche da considerare che va anche valutata (soggetivamente naturalmente) la comodità di usare la stessa ancia per più tempo....ovvero di non dover cambiarla spesso come quelle di canna (che comunque condivito che per esigenze particoalri abbiano qualcosa in più della plastica....ma nel mio caso rendimento medio e comodità dell'ancia in plastica valgono ampiamente un piccolo compromesso).