Davvero? E l’ancia come fa a stare appoggiata in piano ?
Davvero? E l’ancia come fa a stare appoggiata in piano ?
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Allora, al tatto col polpastrello la sensazione è di rilievo, in effetti è incisa. Se può aiutare il Mark VI era di un professore d'orchestra americano residente in Svizzera. Era primo fagotto e suonava jazz con un complessino. Il bocchino non è affatto male ma lo trovo un po' chiuso e necessita di un'ancia veramente appropriata, cosa diversa sull'Otto Link di metallo che uso abitualmente, che è di "bocca buona", anche se non eccelso. La domanda è: questo Soloist è un reperto storico da collezione o vale la pena di modificarlo visto che ha un bel suono e chi potrebbe farlo? Ringrazio tutti.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)