Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"

  1. #1

    Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"

    Ho letto qualcosina usando il tasto CERCA qui nel Forum, e anche su saxontheweb.net (è una miniera di informazioni quel sito!)...

    I bocchini di Phil Barone, modello JAZZ (è quello considerato più "scuro"), normalmente venduti a più di 500 euro, sono ora in vendita a 279 dollari inclusa la spedizione (220 euro circa).

    Sul forum di saxontheweb.net ne parlano un gran bene di questi becchi...
    sono molto tentato di acquistarne uno.

    Pareri? Consigli? Esperienze con i Barone?

    Per questo prezzo, mi conviene?
    O è meglio un normale Ottolink STM?

    E ancora: avete consigli per un buon bocchino in metallo per tenore, che aiuti ad avere un timbro scuro?
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Phil Barone Jazz - Bocchino "scuro"

    Ho provato il Barone Jazz ed in veritÃ* non mi soddisfa molto, preferisco il mio Jody Jazz DV NY di certo più scuro e profondo.

    n.b.attento che la produzione attuale dei Barone non è fatta a mano ecco perchè viene così poco, io invece ho provato un Barone fatto a mano.
    :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: Phil Barone Jazz - Bocchino "scuro"

    Anche io ho provato 2 barone di quelli fatti a mano (costavano 300 euro usati):un "new york" ed un "jazz" entrambi 7* e non mi sono piaciuti molto.Per quel tipo di suono a cui si ispirano (marcatamente scuro e vintage) un buon ottolink tone master vintage ( o tone edge se ti piace l'ebanite,un suono scuro piu' alla "joe lovano" per intenderci)è superiore secondo me.Inoltre li ho trovati un po' duri e poco spontanei nel registro grave.Mi sono piaciuti molto invece i barone in ebanite.Ho un 8*,ma che uso saltuariamente.Ti consiglio di provare sia l'ebanite che il metallo (io amo il metallo,quindi non sono un fissato dell'ebanite,puoi esserne certo) ,soprattutto perchè quelli in ebanite costano molto meno.Sono dei becchi con un bel suono scuro,ma con un'ottima proiezione,e sono molto facili nell'emissione,molto piu' diretti di un tone edge vintage,che è meno immediato nell'approccio.
    A tutti questi becchi ho preferito un ponzol M1 110 in metallo con cui suono principalmente.Ho anche un ottolink vintage bellissimo,ma lo uso meno perchè è meno verstile,con il ponzol suono praticamente tutto ed ha piu' proiezione e facilitÃ* dell'ottolink.Se vai sulla mia pagina my space c'è un video dove suono "body and soul" da solo con il ponzol.Anche negli mp3 col tenore ho usato il ponzol.Ricorda che i fattori che incidono sul bocchino sono tantissimi (che sax suoni,che musicisti ascolti,che ance usi,che livello tecnico possiedi,ecc,ecc),quindi cio' che funziona per un musicista puo' essere poco indicato per te o viceversa.
    Ciao Fabrizio

    (P.S. se ti interessa vendo un pozol M2 110 stainless steel,è pero' un becco dalle caratteristiche diverse.)
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  4. #4

    Re: Phil Barone Jazz - Bocchino "scuro"

    Grazie mille per le informazioni e i consigli!

    Ho visto il tuo video, gran bel suono!!! :half:

    E' proprio il suono marcatamente scuro e vintage che cerco...

    oltre a quelli da te citati, vedo che molti parlano bene dei JodyJazz DVNY.

    Lo consigliate?

    p.s.
    il bocchino che uso attualmente (cioè da pochi giorni, in quanto ho da poco un tenore avendo sempre suonato l'alto) non è certo "scuro"... però che botta!
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"

    Ciao, io suono un Jody Jazz DVNY 8* e mi trovo da dio: lo paragonerei ad un'auto sportiva tipo Porsche o simili, inizialmente difficile da guidare ma appena ci prendi la mano va come un treno! Il suono è medio scuro e molto proiettato, L'attacco è pronto e facile perchè ha il piano molto lungo e la curva dolce e poco accentuata. Inizialmente viene fornito con una fascetta rovner ma se tu ci metti sopra la Ultimate Ligature e le ance di François Louis come ho fatto io diventa ancora più spettacolare! A me piace oltretutto perchè è versatile, io lo uso efficacemente per suonare dal mainstream al funk. Un altro grande becco è il nuovissimo Spectruso di François Louis che costa meno e sul mercato è praticamente il migliore. non vedo l'ora di meterci le mani sopra!!!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"

    Ciao,
    io suono son un Barone Hollywood 8, ispirato ai vecchi Dukoff Hollywood usati da Dexter Gordon.
    Il mio esemplare è fatto a mano e l'ho pagato la bellezza di 400 eurini (spedizione, sdoganamento e bestemmie incluse...) ho dovuto vendere tutti i miei becchi per prenderlo... :cry:
    Però ne è valsa la pena...mi trovo davvero bene, il suono è scuro ma molto proiettivo...
    Davvero ben fatto direi. L'unico neo dei Barone è che non sono per niente rifiniti rispetto ai Jody Jazz...
    Sarebbe interessante provare i bokkini di Theo Wanne, ne sta sfornando molti...e secondo me suonano bene. :slurp:
    Tempo fa ho provato un Amma di Carlo Atti e a parte l'apertura improba (11 :shock: ) non mi ha impressionato molto come suono. Era la copia sputata degli ottolink stm vecchia maniera. Però gli acuti erano un pò esili per i miei gusti...
    Purtroppo anche questi magnifici capolavori costano un botto...persino più dei Barone... :cry:
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  7. #7

    Re: Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"

    ..ho deciso.
    avendo fatto un affare col sax (800 euro x il tenore keilwerth Toneking),
    ho deciso di regalarmi x Natale anticipato 2 becchi:
    - Ottolink STM 7* degli anni '80
    - Jody Jazz DVNY 8.

    Così, col Berg Larsen 100/2/SMS, avrò a disposizione 3 bei becchi da poter provare e studiare. :yeah!) :yeah!)

    e poi più avanti qualcosa posso sempre rivendere eventualmente...

    vi terrò informati! ;)
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  8. #8

    Re: Phil Barone Jazz / JodyJazz DVNY - Bocchino "scuro"

    sui Barone non posso dirti molto, ne ho provati per contralto ma non mi son piaciuti,
    confermo ciò che ha detto Frank sulla rifinitura.
    Invece posso confermarti la bontÃ* dei JodyJazz e non solo il modello DVNY ma tutta la sua linea di bocchini credo che stiano un passo avanti, rispondono alla maggior parte delle esigenze dei musicisti!!!
    Comunque il Jody Jazz dal suono più scuro e profondo è il DVNY e poi ha un emissione molto spontanea, direi incredibile!
    Con un suono scuro c'è anche il Lebayle LR II ma ha un suono leggermente più metallico ma dalle caratteristiche simili al Jody Jazz DVNY.
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 20:43
  2. Vendo bocchino Phil Barone NY 6* usato per tenore
    Di atzeboya nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th April 2014, 10:19
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th March 2014, 11:56
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Mi consigliate un imboccatura per suono "scuro" e "caldo"?
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2009, 11:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •