Ciao, posso dirti cosa farei io in base alla mia esperienza,
sui mercatini ci sono un sacco di annunci, bisogna imparare a leggerli.........
esempio, prima cosa distinguere tra l'annuncio di un privato che vende il proprio sassofono perchè ha smesso di suonare o che vuole cambiarlo, e l'annuncio di uno dei tanti che si dilettano a commerciare con i sax, un po per passione e un po per lucro.
I primi, anche se non è una certezza assoluta, molto probabilmente hanno comprato il proprio sax in negozio, o comunque da una fonte regolare, i secondi, per il fatto che fanno un piccolo commercio, cercano di comprare a poco per poi rivendere e guadagnarci qualcosina, e in questo non c'è niente di male, anzi........però in questo caso è più facile incappare in strumenti di dubbia provenienza, perchè non tutti tra coloro che fanno questo tipo di commercio, hanno lo scrupolo di verificare la provenienza del sax che stanno comprando, spesso é sufficente che abbia un prezzo appetibile a far scomparire ogni pensiero a riguardo.
Ovviamente ci sono anche tanti che invece prestano molta attenzione, ma comunque per chi compra e rivende con assiduità le probabilità di incappare in uno strumento rubato sono molto più alte, quindi se restringi il campo di ricerca al privato diminuisci o elimini questo rischio.
Come in tutte le cose, quando si compra qualcosa di usato, qualsiasi cosa sia, una moto, un sax, un auto,...........è più importante guardare il proprietario che l'oggetto in se.........se il proprietario è persona seria è scrupolosa, allora la moto sarà a posto, indipendentemente dai kilometri fatti, se il proprietario è serio e scrupoloso, allora il sax sarà un acquisto sicuro!