Eccolo ... durante il summit dei becchi da vendere è risaltato fuori questo!però non è in vendita.
Altre foto: Selmer Metal Classic E
Propongo le mie impressioni per i curiosi.
Da quel poco che ho trovato in rete si tratta di un'esemplare dei primi anni '50 ed unica serie in cui Selmer utilizzava dei flauti stilizzati nel proprio logo.
Erano state create due versioni;
il "Classic" con gambo corto (Short scroll shank) decorato con una greca stile Soloist e una camera tonda piuttosto larga.
e il "Jazz" con gambo più lungo senza greca e una camera a ferro di cavallo media dal timbro più brillante.
L'ho voluto riprovare con ance più dure (unfiled) e devo dire che non è affatto male.
Il mio errore iniziale è stato quello di utilizzare le medesime ance (più leggere) che usavo su becchi più aperti e ovviamente il risultato erano fischi a gogo; mentre ora che ho dedicato più tempo per capirlo devo ammettere che è un becco interessante sopratutto dal rapporto apertura stretta/camera larga, che alla fine era la metodologia utilizzata in passato (che sta tornando di moda).
In questo modo ho notato, oltre a un colore complessivo più risoluto grazie alla camera larga, un'intonazione molto centrata e uniforme grazie all'apertura.
In verità dal timbro non lo definirei proprio Classic, più che altro Modern Classic, ma validissimo anche per il jazz. L'ho trovato molto vibrante e centrato, preciso e abbastanza immediato sulle note gravi, richiede un filo d'aria maggiore rispetto ai becchi classici moderni ma in sostanza lo definirei free-blowing. Buona dinamica dai pianissimo ai fortissimo, ha un'ottimo volume e mai compatto.
Non mi dispiacerebbe confrontare esperienze con chi lo ha, o avuto in passato.
Thank