Ok... prova a fare quell'operazione su un paio di camini e poi dimmi come funziona lo strumento.
Io lo so già perchè ho già avuto evidenza di quelle che sono le conseguenze... più volte.
E se la Selmer dopo 40 anni decide di produrre strumenti con camini più alti... un motivo ce l'avrà.
Non c'è motivo invece quando vedi quel fenomeno su YouTube che non sta rettificando un cammino (... giusto giusto un quarto di giro con la fresa), ma sta tirando via decimi di metallo da uno strumento di 60/70 anni: il nome corretto sia chiama "mancanza di rispetto". La storia andrebbe conservata, non "distrutta".
Spesso la gente ha solo il bisogno di una sicurezza psicologica e non di una riparazione.
Ognuno di noi ha il proprio bagaglio di esperienze.
Ma alcune sono oggettive. E magari si arriva alla consapevolezza di certe cose dopo una buona dose di esperienza (... proprio in termine quantitativo).