Ciao,
se cerchi qui nel forum ci sono diversi topic a riguardo (esercizi con solo bocchino e/o kiver).
Questi esercizi sono utilissimi, ma per studiare il sax nella sua totalità, è ovvio che dovresti poi anche fare esercizi con tutto lo strumento. Mi permetto di non essere d'accordo al 100% con Mikess, nel senso che dovresti poterlo suonare in totale libertà e senza dover per forza suonare piano sempre (un domani che avrai padronanza su questa dinamica). Quindi ti consiglierei di alternare esercizi con solo kiver/bocchino ad esercizi con lo strumento completo, cercando di mediare con i tuoi vicini per poter suonare negli orari consentiti (ogni condominio ha i propri orari... ovviamente è anche una questione di quieto vivere). ciao!