Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Consiglio acquisto: Sequoia booster meraviglioso o Grassi profes 2000?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Pino, per come sei messo, YTS 62 -anche non silver- è un'ottima scelta per rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rivendibilità

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Pino Visualizza Messaggio
    Ora però mi sono invaghito dei due Silver molto diversi citati all'inizio, che non riesco a provare se non facendo un viaggetto per poi eventualmente prenderli e per evitare viaggi a vuoto chiedo i vostri pareri.
    Entrambe hanno ca 3 anni e sono ben tenuti: 1.800 (nuovo 3.-3.300€) lo Yamaha e 2.300 il Rampone (nuovo 4-5.000€).
    Se il 62 si avvicinasse un po' al suono dell'82Z potrebbe piacermi: però è un professional base con risuonatori non in metallo! E poi rivendibilità? Forse il prezzo giusto sarebbe più vicino ai 1.500?
    L'R1 jazz sarebbe come dare in mano una Ferrari ad una scuola guida o riuscirei da subito ad avere qualche soddisfazione? Non ho avuto problemi con tutti quelli che ho provato... E' uno strumento italiano, fatto a mano e professionale e dalle recensioni con un suono spettacolare, però il mio riparatore dice che sono invendibili e assolutamente non ne ritira più. Posso rischiare a quel prezzo?
    L'argento si toglie più facilmente? Ogni quanto bisogna lucidarlo con i panni appositi se lo si asciuga bene ogni volta?
    Rileggendo il post da cima a fondo non si capisce se vuoi cambiare per necessità, cambiare per cambiare, cambiare per curiosità o cambiare per "cambio gusti personali.

    Questa cosa è diventata oltremodo evidente quando non appena hai ristretto la tua scelta a due strumenti profondamente differenti: Yamaha YTS-62 e Rampone & Cazzani R1 Jazz.
    Ma poteva anche essere un Yamaha YTS-82Z o YTS-875EX.

    Tutto è lecito... ma ricorda che il Sequoia Classic (tra i vari modelli) va già verso un concetto "Yamaha": cioè uno strumento "facile", più "fermo" come intonazione e suono.
    L'R1 Jazz è tutto l'opposto... come suono.

    Hai mai preso in considerazione che ci sia qualcosa che non funziona nel fatto di usare un Otto Link moderno?
    E, identicamente, nel Meyer Metal?



    Citazione Originariamente Scritto da gf104 Visualizza Messaggio
    Pino, per come sei messo, YTS 62 -anche non silver- è un'ottima scelta per rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rivendibilità
    Si, ma se hai l'occasione di fare il test comparativo... scendi dal Sequoia Classic e sali su un Yamaha YTS-62/YTS-82Z, ci rimani male.
    ... per il Yamaha: se si tratta di "suono" e "musica".

    Se si tratta di psicologia, son d'accordo con te.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Rileggendo il post da cima a fondo non si capisce se vuoi cambiare per necessità, cambiare per cambiare, cambiare per curiosità o cambiare per "cambio gusti personali.

    Questa cosa è diventata oltremodo evidente quando non appena hai ristretto la tua scelta a due strumenti profondamente differenti: Yamaha YTS-62 e Rampone & Cazzani R1 Jazz.
    Il mio Sequoia è tra le prime serie (e nonostante tutto a mio parere ha dato la birra a tutti quelli che ho provato... o non sono stato capace di tirare fuori di più d questi...) ed ho capito che riuscirei già a gestire ed apprezzare un sax di un livello sonoro migliore.
    Ho provato a Londra uno Yani TW30, mi è piaciuto molto, ed anche lì mi hanno detto che sono quelli che non ritornano mai in officina... ma di usati interessanti non se ne trovano!
    Ma perché nessuno si esprime sull'R1 jazz silver (che non sono riuscito a provare)? Come va?
    🎷🎷🎷🎷
    Tenore Sequoia Classic
    MPC: ottolink STM 7* anni 80, Meyer metal jazz 6*

  4. #4
    come va R1Jazz silver?

    per un periodo ne ho avuto uno col quale mi son subito trovato benissimo, suono scuro come i vintage americani ma con meccanica moderna

    se ne vuoi provare uno accordati privatamente col nostro moderatore - Il Dario - che nei limiti della disponibilità te lo farà provare

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Citazione Originariamente Scritto da Pino Visualizza Messaggio
    Ma perché nessuno si esprime sull'R1 jazz silver (che non sono riuscito a provare)? Come va?
    come ti ha detto gf104 , ne ho uno nuovo nuovo, se passi in zona Milano lo potrai provare ed esprimerti tu , vabbè e se poi ti piace è in vendita


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    come ti ha detto gf104 , ne ho uno nuovo nuovo, se passi in zona Milano lo potrai provare ed esprimerti tu , vabbè e se poi ti piace è in vendita
    Hai i messaggi privati pieni... mi dai modello e prezzo please? Grazie
    🎷🎷🎷🎷
    Tenore Sequoia Classic
    MPC: ottolink STM 7* anni 80, Meyer metal jazz 6*

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Pino Visualizza Messaggio
    Ma perché nessuno si esprime sull'R1 jazz silver (che non sono riuscito a provare)? Come va?

    Visto che ho avuto modo di provarlo, ti dico che suona molto bene. Tra i Rampone credo sia la finitura che preferisco, perché stempra un po' quel suonone dei Rampone, dandogli un po' di sveglia. Però è una sensazione soggettiva come immaginerai ... a ognuno il suo.

    Sul resto della discussione: prova tanti strumenti (cosa che stai facendo) ma non avere fretta. Il tuo sax è già un bello strumento che volendo ti permette di fare tanta esperienza.

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio

    Hai mai preso in considerazione che ci sia qualcosa che non funziona nel fatto di usare un Otto Link moderno?
    E, identicamente, nel Meyer Metal?
    Sono passato da un tone edge in ebanite 6* al STM 7* in metallo anni 80 ed il suono è molto migliorato (anche se sto ancora faticando a trovare l'ancia giusta). Se hai un consiglio è benvenuto. Visto che ho appena venduto il mio Classic e dovrò aggiustare il setup.

    Grazie
    🎷🎷🎷🎷
    Tenore Sequoia Classic
    MPC: ottolink STM 7* anni 80, Meyer metal jazz 6*

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •