Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Consiglio acquisto: Sequoia booster meraviglioso o Grassi profes 2000?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Infatti ho premesso che non avendoli mai provati, non posso giudicare, ma di sassofoni nella stessa fascia, cioè prodotti su commissione in Taiwan.
    ... ma non sono prodotti su commissione.

  2. #2
    Chi li fa?
    Buttus? O li fa fare a Taiwan?
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Chi li fa?
    Buttus? O li fa fare a Taiwan?
    https://www.saxforum.it/forum/showth...ghlight=Buttus


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Facili da vendere?
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Facili da vendere?
    si, se proposti al giusto valore (intendo “giusto valore di mercato”, che è al di sotto del valore reale degli strumenti, che ritengo assolutamente top) gli Yana si vendono bene eccome. Qualsiasi sax se proposto al prezzo di mercato si vende bene. Altrimenti non si chiamerebbe “di mercato”..
    come giustamente diceva tzadik, anche i sequoia, se proposti al giusto prezzo, si rivendono bene. In questi anni ne ho visto andare via diversi (lemon, booster, Classic, ecc). Piuttosto, quanti super action vengono proposti a prezzi comunque ragionevoli su noti siti di vendita e sono invenduti da mesi e mesi? E quanti 62? Tutto sta a proporli al prezzo più appetibile, poi i sax si vendono sempre, a prescindere dal marchio. Ogni marchio ha il suo mercato...
    gli Yana hanno un mercato diverso dai selmer, in Italia vengono valutati un po’ meno. Se si è consapevoli di ciò è li si propone ad un prezzo inferiore, si vendono eccome

    Pino qualsiasi Yana è interessante, un semplice 901 non ha nulla da invidiare al yts 62, considerali in generale in futuro

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    Ti ho mandato messaggio


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7
    Il mio consiglio?
    Tieni il tuo sequoia classic che è uno strumento bellissimo.
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  8. #8
    I sax suonano tutti.......non si cambiano per necessità, ma per sfizio!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •