Uno scambio di opinioni sull'ascolto dei trombettisti.
Mi piace trascrivere e studiare gli assoli di tromba, Miles Davis e Chat Baker specialmente,
questo perché, avvicinandomi all'improvvisazione piano piano, trovo più semplice in alcuni casi fare questo lavoro sui loro assoli piuttosto che su quelli di Dexter Gordon o Stan Getz (per esempio).
Che ne pensate di questa prassi? Qualcuno l'ha mai adottata, qualcuno ve l'ha mai consigliata?Grazie per qualsiasi commento-riflessione-consiglio.

- Anche se suono il sax Miles Davis sarÃ* sempre un mio grandissimo insuperato mito! -

Vi consiglio anche un bel libro sulla vita di Chat Baker:

"Chet Baker - La lunga notte di un mito" Baldini Castoldi Dalai editore
Mi piace leggere le biografie dei jazzisti, sono sempre piene di spunti per l'ascolto di dischi!

Saluti a tutti

Dè