Allora tanto per per chiarire il mio punto di vista, possiamo dire che stiamo parlando di un sassofono, ........ che sostanzialmente non è un meccanismo di precisione come può esserlo un orologio cronografo manuale, ma è un tubo di ottone con qualche foro, e una meccanica piuttosto rudimentale, che non richiede una laurea in ingegneria spaziale per essere capita.
Partendo da questo secondo me importante presupposto, bisogna anche dire che avendo lavorato una vita come orafo, mettere mano su un sassofono non mi crea particolari timori, tant'è che come passatempo a scopo di imparare, mi diverto a dissaldare tutte le colonnine e a risaldarle, o a dargli delle botte per poi raddrizzarle, ma per me è come un gioco e mi ci diverto.
Che a me venga facile, naturalmente dipende dal fatto che sono abituato a lavorare su cose molto più delicate e complicate, percui in un certo senso, un tubo di ottone non mi crea tensione, ma al contrario mi diverte.........però come stavo dicendo, stiamo parlando di un sassofono.....niente di particolarmente spaziale, tantè che in giro è strapieno di gente che si improvvisa riparatore, dopo un breve periodo di apprendistato, proprio perchè basicamente non è una cosa particolarmente proibitiva.......poi, si sa, tra l'arrangiarsi e raggiungere uno standard elevato di precisione e competenza, c'è una bella differenza, ma questo non perchè sia un campo difficile, questo accade in tutti i campi. Trovare bravi artigiani è sempre difficile, sia che si tratti di un orafo, di un calzolaio, di falegname......etc. perchè la precisione è uno stato mentale, c'è a chi piace lavorare bene e con precisione, che proprio non può farne a meno perchè se un lavoro non esce come dice lui, ci sta male........e c'è chi è abituato a tirar via, o perchè non ci mette passione in quello che fa, o proprio perchè è parte del suo carattere e modo di essere.
Però per favore......non dimentichiamoci che stiamo parlando di un tubo di ottone, e indipendentemente dalle capacità di ognuno, credo che dopo un adeguato periodo di apprendistato, chiunque che non abbia particolari problemi fisici, possa imparare con facilita come metterci le mani.