Se hai una clip ti vai a risentire mentre suoni e ti fai una idea diretta, altrimenti è difficile avere una idea; non ti aiutano nemmeno amici e familiari presenti che ti vorrebbero sentire di più e così non ti aiutano.
Un ritocchino dell'equalizzazione (cioè limare le frequenze intorno ai 400) a volta ti attenua i fastidiosi rumori delle chiavi che vengono inesorabilmente esaltati dai microfoni a clip, in tutti gli altri casi io preferisco che sia più possibile in flat. Comunque dal palco (non sono un pro ma sempre 50 serate anno mi capita di farle) mi sono reso conto che spesso i fonici hanno poca dimestichezza con i sax e talvolta per non aver problemi chiudono i microfoni.
Scusate OT ma può servire ai giovani: mi ricordo che la peggiore serata mi è capitata quando un fonico teneva quasi chiuso il microfono e non lo ha aperto quando avevo il solo di Liberi Liberi; io sono sceso dal palco mentre suonavo (avevo una clip wireless) e l'ho minacciato che se non me lo lasciava sempre aperto avrebbe passato brutti momenti (tutto ha funzionato meglio dopo). Se fate da soli ok ma se 'è un fonico (specie se non vi conosce) chiaritevi bene sempre prima di iniziare.