Quasi la totalità dei riparatori famosi sono onesti e sanno valutare molto bene quale intervento proporre su un certo sax;
naturalmente se si vuole ritamponare a tutti i costi lo strumento va sempre consegnato ad un bravo tecnico; capita spesso che pur di risparmiare 100 euro lo strumento viene affidato al riparatore quasi sconosciuto perchè gli è stato consigliato dall'amico che lo ha già contattato o sentitone parlare.. La differenza tra il bravo riparatore e quello sconosciuto a volte può essere enorme perchè anche se il sax suona bene dopo l'intervento dell'uno o dell'altro si ha la brutta sensazione che se fosse stato affidato a quello più bravo il sax avrebbe avuto un timbro molto più convincente oppure in qualche modo un suono migliore! Viceversa non capita mai! Il sax va sempre consegnato ai riparatori conosciuti anche soltanto per tale motivo, ma occhi aperti perchè su tantissimi riparatori bravi si nasconde quello ugualmente bravo ma con il diploma di bravissimo e pagare quindi più del dovuto soltanto per il suo nome o la sua fama; cinque riparatori bravi mi hanno fatto un preventivo di euro 500 sul Selmer tenore; quattro riparatori bravi mi hanno riferito un costo di euro 400; due riparatori bravi mi hanno chiesto 450 e infine quello bravo ma conosciuto come il top dei tecnici in Italia (che tuttavia confermo per la sua grande preparazione e preziosa attrezzatura di precisione) mi ha chiesto 700 euro. Peccato che su una muta completa da sostituire sul tenore Selmer non sia richiesta tantissima attrezzatura e/o preparazione di altissimo livello! Dimenticavo, i cuscinetti Pro 112 compresi per tutti.