Allora, apro il topic perchè sono curioso di sentire la vostra sui vari corsi allievi come vengono fatti dalla maggior parte delle bande, ovvero con musicanti interni che trasmettono alle giovani leve i principi della musica così come loro li hanno capiti.
Secondo me i corsi di musica dovrebbero essere sempre tenuti da docenti qualificati, lo dico perchè per anni ho visto musicanti che :
1) non sanno cosa vuol dire suonare uno strumento in Sib o in Mib ;
2) non conoscono le varie scale e non sanno riconoscere le tonalitÃ* ;
3) solfeggiano per sentito dire ;
4) ignorano l'esistenza di tutta una serie di tecnicismi ;
5) non studiano perchè pensano di sapere giÃ* tutto ;
6) ignorano l'esistenza del diaframma ;
7) approssimano per eccesso il colpo di lingua, quando non lo sostituiscono con il colpo di gola.
In sostanza, quello che manca in questi corsi è l'educazione musicale dell'allievo : lo si addestra a soffiare in un tubo ed a muovere le dita...alla fine se tutto va bene si avranno dei bravissimi "animaletti" addestrati, non dei musicisti e neanche dei musicanti.
Per questo motivo io sono dell'idea di lasciare i corsi di musica in mano a professionisti diplomati, ma soprattutto a didatti della musica.
Voi che ne dite?