Se per bite si può intendere anche qualcosa di dimensioni minori rispetto all'intera arcata dentale (il bite copre tutti i denti per evitare gli effetti del bruxismo e, fatto su misura dall'odontotecnico dopo un calco, ha un costo che oscilla tra i 100 ed i 150 euro, quindi più dell'accessorio della Silverstein) posso essere d'accordo con te sull'uso del termine.
E qui non so quanto possa costare un bite che copra sostanzialmente 4 denti.
Sono però perplesso perché quello che gira per casa è di materiale rigido, duro, e non credo risolverebbe il problema della compressione/sanguinamento del labbro.
Ritengo che l'accessorio per strumenti ad ancia sia di materiale più morbido ma, siccome sto parlando di una cosa che non conosco, preferisco non esprimermi oltre e fermarmi qui nelle valutazioni.
Convengo con te che l'attenzione dovrebbe essere primariamente rivolta ad una corretta gestione dell'imboccatura e non a curare gli effetti di scorrette posture e pressioni.
Però dobbiamo considerare anche altre variabili, come quanto uno suona e la relativa possibilità di un defaticamento del labbro e, in ogni caso, lo usa Meloni.
L'utilità è il sapere della sua esistenza, se si manifesta l'occasione della sua necessità.
Ciao.