non so se questa è la sezione giusta
sarei interessato a conoscere il metodo di studio che applicano alla berkley
studi lezioni metodi ecc... ecc..
ciao fra
non so se questa è la sezione giusta
sarei interessato a conoscere il metodo di studio che applicano alla berkley
studi lezioni metodi ecc... ecc..
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Magari!!!!!!! :: :
:
Comunque MBB sono sicuro che ti risponderÃ*. ;)
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Io non ho frequentato il Berklee College of Music di Boston, però ho avuto modo di conoscere alcuni insegnanti che lavorano lì e posso dire con certezza che grosso modo utilizzano tutti i metodi che tradizionalmente utilizziamo in Italia (anche se non tutti gli insegnanti lo fanno) ovvero un mix composto dai famosi metodi francesi (Londeix,Mule,Capelle...) più i famosi metodi di stampo americano (vedi ad esempio la Collana Joseph Viola, edita proprio dalla "Berklee Press").
Detto ciò, il problema non è capire COSA studiano, ma COME lo studiano.
Leggendo questo Piano di Studi , credo che sia più che evidente l'abisso che separa quel tipo di didattica da quella con cui spesso dobbiamo confrontarci. Non occorre aggiungere altro...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Il piano di studi è molto simile a quello dei conservatori italiani
(frase ironica)
:muro(((( :muro(((( :muro((((
:cry:
Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110
Beh, simile magari nella formulazione, ma... Lo preferirei mille volte... :saxxxx)))
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
Con la differenza che chi esce dalla Berklee...SUONA nel vero senso della parola... :half: cosa che non sempre accade con gli allievi dei Conservatori italiani...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
per questo speravo ci fosse qualcuno che potesse illustrarci dettagliatamenteOriginariamente Scritto da ModernBigBand
(anno per anno)
lo studio che ha fatto
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Sicuramente la tua è una curiositÃ* legittima, ma basta aprire un Corso a caso nel link che ho segnalato per farsi un'idea di come viene impostata la cosa. Tanto per fare un esempio, questo è il corso avanzato di Lettura a prima vista per strumenti a fiato:Originariamente Scritto da fcoltrane
Advanced Woodwind Sight-Reading Lab
Description
A course for advanced woodwind students wishing to improve their sight-reading skills. Reading exercises will cover a wide range of styles including swing, bebop, funk, Latin, odd-meter jazz, and various studio styles. The course will draw heavily from the required text Creative Reading Studies by Joseph Viola. Other materials to be used include selected Žtudes, transcribed solos, and exercises designed by the instructor(s). The course will focus primarily on line reading, although exercises that target chord-change reading may also be included.
Se in questo unico corso, e potrei prenderne altri ad esempio, trovate qualcosa di analogo a quello che si fa in un Conservatorio italiano cambio mestiere e vado a comprarmi una bella zappa...
So di ragazzi che, frequentando il Conservatorio, si esercitavano sul Salviani per gli esercizi a prima vista...gente di 6-7 anno... :mha...:
Per non parlare del fatto che molti insegnanti non sanno nemmeno cos'è il "Creative"...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Vorrei aggiungere della Berklee, oltre ai citati volumi di Joseph Viola, i volumi Harmony di Barrie Nettles ed il sito Berklee per accedere a materiali di studio, liberi!
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
ma sul sito dove si trovano i costi, ecc? si può accedere a qualsiasi etÃ* o c'è un limite?
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Li trovi qui: http://www.berklee.edu/pdf/tuition/tuition.pdf
Però torniamo in argomento ora...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Certo che ci sono i costi ! ! vedi qui: http://www.berklee.edu/pdf/tuition/tuition.pdfOriginariamente Scritto da Aktis_Sax
![]()
Comunque variano dai circa 12.000 ai 13.000 dollari per semestre. :D-:
Tenendo conto che un corso dura 4 anni....fanno almeno 24.000 l'anno....economico vero?? :doh!: :shock:
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
speravo ci fosse qualcuno che avesse studiato alla berkley per poi chiedergli il materiale che aveva utilizzatoOriginariamente Scritto da ModernBigBand
(magari lo conservava)
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
A questo proposito, Robert Bonisolo (che ha frequentato la Berklee) in un intervista rilasciata a Jazzitalia diceva:Originariamente Scritto da FrankRanieri
" .... secondo me almeno un terzo di quelli che frequentavano la Berklee era gente che aveva i genitori che potevano permettersi la retta ma suonavano sempre i soliti tre accordi. Le loro rette "servivano" poi a pagare le borse di studio ai musicisti più in gamba ...."
L'intervista integrale si può leggere qui: http://www.jazzitalia.net/articoli/int_bobbonisolo.asp
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Un mio allievo è stato preso alla Berklee proprio quest'anno. PartirÃ* a gennaio. Se hai pazienza per quel periodo te lo faccio sapere...Originariamente Scritto da fcoltrane
Comunque giÃ* mi ha preannunciato che oltre i bellissimi testi di Viola, ora si studia molto anche il linguaggio "classico" e le tecniche avanzate.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)