Il mio corpo musicale è uno di quegli esempi in cui vale la regola "pochi ma buoni". Quando si è in troppi durante i servizi si rischia di sbagliare più spesso, anche se l'effetto massa ha un impatto non indifferente sul pubblico. Durante i concerti è esattamente l'opposto e il numero considerevole di elementi si fa notare e rende dal punto di vista musicale.

I servizi della nostra banda devo dire che sono tantissimi e non tutte le volte veniamo rimborsati per l'uscita. Siccome siamo tutti volontari, diciamo che spesso e volentieri ci si prende il permesso di stare a casa, magari senza avvisare nessuno e capita, così, che da un organico di 50-60 elementi andiamo ai servizi in 15-20. Più volte si è cercato di ovviare al problema richiedendo esplicitamente di mettersi d'accordo tra le sezioni in modo da avere almeno uno strumento per sezione, ma invano.
I servizi più "marinati" sono le processioni religiose, anche se non mi spiego proprio il perchè... :lol:
SarÃ* forse per la mancanza di rinfresco finale... :ghigno: