E' molto triste, ma sto osservando da un anno a questa parte un'inarrestabile decimazione della banda del mio paese, dove ovviamente suono.
I ragazzi, arrivati ad un'etÃ* media di 15 anni, abbandonano il gruppo, quasi tutti con la stessa motivazione: si fidanzano.
Mi riesce molto difficile digerire questo fenomeno, anche perchè mi sento molto legato ad ognuno di loro e perderli per strada mi rammarica, non me ne faccio una ragione. Il fatto di trovare la ragazza, o ragazzo che sia, non è un male, ma cosa implica sui modesti impegni didattici della banda? Altri trovano motivazione dopo l'iscrizione al conservatorio, dicendo che a quel punto la banda non ha più senso. Anche questa non l'accetto, evidentemente se così pensano, non hanno ancora inteso che stare in banda, significa innanzitutto socializzare e divertirsi, poi suonare.
Da un mese a questa parte sono passato dal tenore al contralto per sopperire lo squilibrio 3-2. Ora anche la contraltista ha annunciato il suo abbandono, in contemporanea al soprano!!
Gli ingressi ci sono, ma sono pochi rispetto alle uscite, di conseguenza le sedie libere in banda aumentano...
In definitiva nel giro di 13-14 mesi, abbiamo perso tutti i tromboni, i bassi, i corni, 2 clarinetti e tre sax. Credo che tra un po' andremo a suonare nel salotto di casa mia!! :shock: