Le differenze maggiori sono nella forma , con il metallo si possono realizzare imboccature più slanciate “slim” , anche perché se fossero delle dimensioni esterne di un classico di ebanite sarebbero molto , o forse troppo pesanti, Per cui le maggiori difficoltá o semplicità che si possono trovare sono nell’adattamento alle forme diverse.
Il materiale al contatto con la bocca é molto più “freddo” e “più metallico” quindi si tendono sempre ad utilizzare salvabocchini , anche se poi la maggiorparte delle imboccature in metallo la parte di contatto con i denti ha un riporto in plastica / ebanite/ resina appunto per migliorare “il morso”.
Suono ? Aperture ? Una domanda troppo generica , dipende da che imboccatura cerchi e dal tuo feeling con esse .