per quanto riguarda il "come" lo suono, non ho capito bene cosa tu intenda... però bho... credo in maniera sensata.
studio con un maestro, per intenderci.
per il "dove", finora ho suonato sempre e solo in ambienti chiusi e mediamente riscaldati, tassi di umidità normali.
per la pulizia, credo di essere particolarmente maniacale: non solo lo pulisco alla fine di ogni suonata (che si tratti di 2 ore o di 5 minuti) ma anche durante. in primavera inoltrata, spesso, vado a studiare all'aperto (un posto più o meno isolato in un grande parco della mia città) e, visto che ci vado in bici, il sax me lo porto in spalla.