Morali a parte... quello che è evidente a chiunque non voglia essere proprio ingenuo è che "Bettersax" è uno Youtuber scafatissimo, che uso lo strumento YouTube in modo accattivante e furbo, ma anche palesemente superficiale.
Per il video in oggetto il target è chiaramente quello dei neofiti. Il confronto impossibile "sax 270eu vs sax4500eu" è chiaramente una provocazione retorica che serve ad attirare visualizzazioni e vendite. Il senso del video è: "vuoi comprare un sax ma hai pochi soldi? Bene, prendi questo qui con amazon, che bene o male fa tutto quello che ti serve per cominciare a suonare". A me questo discorso sta benissimo, e lo condivido anche, nel senso che ritengo che i sax low-cost possano essere un buon modo per cominciare a suonare.
Però il video non è un TEST. E' una pubblicità. Ed è una pubblicità molto tendente all'ingannevole, perché un confronto fra due sax non lo fai con quattro note di "Star fell of Alabama".

E sulle ragioni della pubblicità ha già accennato Tzadik come funziona.... Video di questo tipo si fanno per guadagnare. Puoi far finta di no, ma tutti gli elementi per capire che è cosi' ce li hai sotto il naso. Non serve una laurea in scienze della comunicazione per arrivarci.