Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

  1. #31

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    medio livello... ci sono persone davvero preparate (tutti i primi $nome_strumento), persone di livello più basso (tipo me :lol: ), poi ci sono persone che affossano il livello... tra questi cito un gruppetto di sassofonisti contraltisti di 16 anni che non studiano mai le parti e perlopiù fanno finta di suonare, oltre ad avere un suono tremendo (tutti rigorosamente contralti jupiter con imboccatura jupiter, non sanno nemmeno che si possa cambiare), qualche ragazzina clarinettista non esattamente perfette, ed un paio di persone sui 60-70 anni che (classico) suonano degli ottoni e stonano la maggior parte delle note e sono sempre in ritardo.

    Inoltre c'è da dire che il nostro organico è molto sbilanciato. parti incredibilmente sovraffollate (trombe, ne abbiamo 9), e parti scoperte (abbiamo un solo corno che salta la maggior parte delle prove e dei servizi)...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  2. #32

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Io suono in tre bande e il livello è molto simile. In tutte ci sono quelli davvero bravi (diplomati e che suonano anche in gruppi vari oltre alla banda), quelli medi (in cui mi ci metto io) e quelli che ci suonano perché in quel momento non hanno nulla di meglio da fare ma che con la musica c'entrano ben poco. Il risultato finale varia molto a seconda del direttore cioè dalla sua bravura a stimolare e valorizzare i più bravi e "neutralizzare" i più lavativi ... :D
    Soprano:
    Yamaha YSS 475 (012275)
    Becco: Vandoren V16 S6
    Ance: Marca Jazz n. 3

    Contralto:
    Grassi Professional (57737)
    Becco: Selmer S80 E
    Ance: Vandoren Java 2,5

  3. #33

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    siamo di medio livello... anche se anche noi abbiamo problemi con qualche suonatore della domenica :lol:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  4. #34

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Diamo che mi capita di sentire sia bande migliori che bande peggiori....

    Essendo la mia banda nascente (2003) e che l'etÃ* spazia dai 9 ai 20 anni, oltre un caso anomalo di 44 anni pelato con occhiali da sole, il livello credo sia più che medio.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #35
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    oltre un caso anomalo di 44 anni pelato con occhiali da sole
    Non te l'ho mai detto, però assomigli a un mio collega Australiano! eheh!

    Devo rettificare il livello della Banda in cui milito ... purtroppo l'organico scarseggia sempre più, alle prove siamo sempre gli stessi (ossia quattro gatti) e gli stimoli vengono sempre meno.
    Spero vivamente che da settembre, con l'apertura della nuova Accademia Musicale , le cose possano migliorare, altrimenti la vedo grigia!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #36

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Guarda Isaak, ultimamente sono demoralizzata anche io: c'è tantissima gente che non studia le parti (io non dico di passare le giornate a studiare le robe della banda, ma almeno soffermarsi dieci minuti dove proprio devi farti sentire... o stare attento alle prove...), tanti non stanno mai zitti, altri si credono chissÃ* chi, danno ordini agli altri ma sono loro stessi a sbagliare. Poi, se dici qualcosa, passi per la bacchettona di turno e ti guardano storto... cosa si deve fare??? :zizizi))
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #37

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    succede anche da noi Aktis, il tutto condito da una moria significativa di bandisti.
    Persino mio figlio ha lasciato

    Mia figlia invece mi ha preannunciato che non sa se continuerÃ* a settembre...
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #38
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Ormai non so più cosa pensare, è un periodo che sono molto abbacchiato e probabilmente do più peso alla parte negativa delle cose, ma ciò non giustifica gli atteggiamenti di alcune persone, quindi non penso ancora d'avere la vista annebbiata dalla depressione .. almeno per ora!

    Purtroppo il nostro Presidente ha deciso di lasciarci e godersi la pensione (giustamente, visto che in questi anni ha fatto molto e di più), peccato che son passati più di 5 mesi e ancora ne abbiamo uno vicario, mentre i consiglieri sono stati appena eletti (organico molto giovane), da parte mia, visti i numerosi problemi che mi attanagliano da troppo tempo, ho preferito starne fuori, ma operando solo per la parte "pubblicitaria";
    purtroppo però i problemi permangono e peggiorano quasi esponenzialmente col tentativo di migliorarli!
    addirittura l'altro giorno alle prove, dopo la comunicazione che il Concerto di Primavera veniva slittato al 23 maggio, anzich'è il 22 causa finale di Champions ... un Bandista in particolare è "sbottato" per via dei permessi che aveva preso al lavoro appunto per potervi partecipare, lamentandosi anche che se lo sapeva prima evitava di venire alle prove!
    Obbiettivamente do ragione sia a lui per il fatto che non avrebbero dovuto avvisarci 10 giorni prima del concerto (non per le prove, perchè quelle a prescindere bisogna sempre essere presenti), ma d'altro canto sarebbe stato deleterio per la Banda suonare con Zero pubblico (o quasi) il 22, per cui è una situazione particolare.
    Altra cosa che mi lascia perplesso, è che questo annuncio era stato invitato una settimana prima tramite Facebook!
    Ovviamente non tutti hanno Internet e chi ce l'ha, non tutti usano Facebook .. io per primo lo uso il meno possibile perchè non mi aggrada molto (a parte per i contatti con i Forumisti e qualche amico lontano) e vedermi arrivare degli avvisi di tale importanza, mi sembra un'atteggiamento superficiale.

    Sta di fatto che stiamo perdendo i pezzi e qualitÃ* e l'unico stimolo che ho per continuare, è per l'impegno profuso da alcuni elementi e i sacrifici che fece mio nonno per non farla fallire ai tempi che furono!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #39

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Ma guarda te Isaak...anche voi lo stesso problema.
    Martedì ero a prova e all'inizio si alza in piedi il capobanda dicendo che il concerto sarebbe stato spostato dal 22 al 23 per la partita.
    Non puoi immaginare la rabbia. Ovviamente domenica ho un altro impegno e non ci sarò, quindi saranno con un sax baritono in meno. L'altro baritono ha detto che non ci sarÃ*, quindi 2 in meno. L'unico sax soprano non ci sarÃ*. Insomma...alla fin fine il maestro ha dovuto rinunciare all'esecuzione di due brani per mancanza di 3 sax...tanto per far capire anche dov'è sta il livello di bravura della banda.
    La cosa che mi innervosisce di più è il fatto che abbia fatto tutte le prove per questo concerto e all'ultimo mi vengono a dire che viene spostato. In più alla mia affermazione "Allora me ne vado a casa" uno si è permesso pure di dirmi "Ma che c...o di discorsi sono? Ormai sei qua.". Voglio vedere quando martedì prossimo, alla prova generale, causa plurima assenza si accorgeranno che forse era meglio provare prima con la formazione definitiva. Sono sicuro ci sarÃ* uno sfacelo per la mancata esecuzione di alcune parti rilevanti.
    Tra l'altro, causa altri concerti, non farò nè il concerto d'estate, nè la trasferta nelle Marche.
    Risultato: ci vediamo a settembre per la preparazione al concerto di Santa Cecilia! :mha...:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  10. #40

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    il concerto sarebbe stato spostato dal 22 al 23 per la partita.
    che cavolata... :mha...:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  11. #41

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    SarÃ* anche una cavolata, Gax, ma giÃ* il pubblico delle bande è sempre più ridotto: figurati se il concerto cade proprio durante la finale di champions o, peggio ancora, dei mondiali.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  12. #42

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    si però bisogna dirli in anticipo lo spostamento di date... non ci si deve ridurre a dirlo una settimana prima ...
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  13. #43

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    noto con dispiacere che diverse bande ultimamente hanno problemi di organico...cosa che influisce notevolemente anche sulla qualitÃ* sonora... :doh!:
    domanda: ma la data della partita quand'è stata fissata?? non si poteva a sto punto deciderlo molto prima di spostate eventuali concerti?? :mha...:
    mi lascia infine molto perplessa la storia di Caro.... è mai possibile che si preferisca tagliare brani ecc. che non scegliere una data più agevole per la presenza di tutti??? :muro((((
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  14. #44
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Ovviamente domenica ho un altro impegno e non ci sarò, quindi saranno con un sax baritono in meno ....
    Ti capisco CARO, per assurdo con l'altro gruppo avevamo la possibilitÃ* di suonare il 22 e per via del concerto della Banda abbiamo dovuto annullare (o meglio, proposta mai accettata), mentre se sapevamo prima dello slittamento al 23, potevamo suonare benissimo anche in quella data!

    Il fatto di non andare alle prove invece, è un'aspetto che non condivido al 100%, (assolutamente da valutare anche l'ambiente in cui si suona, se si ha a che fare con degli zoticoni allora ti appoggio pienamente), ma generalmente si va per creare gruppo e divertirsi, lo ammetto che a volte è difficile accettare alcune decisioni, ma l'essere presenti aiuta a incrementare quei piccoli tasselli che nell'arco di una vita accrescono, sia la propria persona, che il rispetto altrui;

    Secondo me CARO, martedì prossimo dovresti presentarti regolarmente alle prove e ponendo a chi di dovere, le tue perplessitÃ* per queste decisioni, che in ogni caso non potevano essere prevedibili ... quando mai è capitato che l'Inter arrivasse in finale di Champions? eheh!
    parlarne pacatamente farÃ* solo bene! ... male che vada il 22 sera andremo a berci una pinta al mega birrificio di Como. eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #45

    Re: come definireste il livello di bravura della vostra banda??

    Secondo me è una questione molto personale. A me piace suonare e con molti elementi della banda ho un buon rapporto. Purtroppo ultimamente questi rapporti sono un pò offuscati dalla presenza di molti nuovi elementi, alcuni dei quali (come questo) si credono di poter surclassare tutti e imporre le proprie idee.
    Primo non approvo come ci si è posti.
    Secondo direi che ho abbastanza impegni musicali e non, per essere pienamente cosciente del fatto che se una sera a settimana non ho le prove posso dedicarla ad altro: studio, hobbies o alla ragazza che purtroppo/giustamente si lamenta del fatto che mi veda poco. Se poi gli altri non hanno altro sono pure fatti loro. Che però non vengano a criticare le mie scelte.
    Io non critico le scelte di nessuno e così vorrei che gli altri si comportassero nei miei confronti. Ovviamente non voglio dire che le mie scelte sono giuste, ma sono mie e in quanto tale vorrei fossero rispettate. Naturalmente la notizia dell'ultima ora, probabilmente mi ha reso un pò esagerato o colorito nell'espressione. Avrei buttato il baritono per terra dalla rabbia, ma ho troppo rispetto per i miei strumenti per trattarli male. :ghigno:
    Per la birrozza direi che va benissimo! Ci aggiorniamo. ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nella vostra banda quanto tempo ci vuole per entrarci?
    Di Saxsoprano99 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 10:43
  2. dove si trova la vostra banda
    Di fmeggysax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 18th March 2011, 13:55
  3. Cosa suonerete all'anniversario della vostra banda?
    Di giovanesassofonista nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31st July 2010, 13:33
  4. Qual è il programma didattico della vostra banda?
    Di Placebo nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16th May 2010, 20:17
  5. La mia Banda fa 100 Anni. E la Vostra?
    Di nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14th October 2008, 16:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •