Buongiorno,
qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi becchi costruiti da Nino Sortino?...commenti?
Qui un test di Stefano Bedetti ma se trovano altri con Max Ionata e Joel Frahm:
https://www.youtube.com/watch?v=5cpT9-qGZ-w
Buongiorno,
qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi becchi costruiti da Nino Sortino?...commenti?
Qui un test di Stefano Bedetti ma se trovano altri con Max Ionata e Joel Frahm:
https://www.youtube.com/watch?v=5cpT9-qGZ-w
S Yanagisawa S992, Absolute Soprano+ 7*, Bari HR 68, Rigotti 2.5
T Borgani J Pearl Gold, 10mfan Metal Robusto 8, 10mfan Metal The Boss 8*, Drake NY Jazz 8
T Selmer Mark VI 179xxx
Midi Yamaha WX 5
la mia impressione rispetto quello che ho provato è stata molto simile al vecchio link babbit (che ho avuto proprio dal grande Bedetti) purtroppo però avevo solo ance molto dure (con il ted Klum ebanite mi trovo bene così) ma con il bocchino di Nino Sortino servono ance più tradizionali e medie .
in realtà poi avevo pure il sax grassi preso da una settimana e non il mio sba quindi devo necessariamente provarlo con il mio sax titolare.
il grassi ha qualche problema ai tamponi .....
l'impressione è davvero ottima ma siccome in questo periodo ho preso il ted klum focustone ed il link vintage non me la sono sentita di dare sfogo alla mia malattia ormai cronica.
non è escluso che in seguito procederò con un acquisto.....
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Grazie fcoltrane!
S Yanagisawa S992, Absolute Soprano+ 7*, Bari HR 68, Rigotti 2.5
T Borgani J Pearl Gold, 10mfan Metal Robusto 8, 10mfan Metal The Boss 8*, Drake NY Jazz 8
T Selmer Mark VI 179xxx
Midi Yamaha WX 5
Testati ieri lo slabbit e il modello evoluzione ...eccezzionali !! da provare ..
Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
Alto Selmer serie I - selmer D
Saxello R1jazz - Vandoren v16
Altello R&C num. 5 - Aizen 6
Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16
provato con tenor Selmer Reference 54 , ancia 2.5 : suono scuro, morbido, nasale , a me piace .
lo alterno con il Drake Jazz che è più sonoro e squillante.
io sono un principiante e lo trovo facile ed immediato.
ne ho uno per soprano, veramente ottimo e con un gran suono. Per il tenore purtroppo mi richiedeva troppa aria e sforzo (apertura 9) e non ero comodo. Non sono riuscito a provare aperture inferiori e quindi l'ho restituito, comunque bello bel suono e bella pasta sonora
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Slank per soprano una bomba. Sul tenore non mi sono trovato ma li uso bocchini in metallo e non so il suono alla fine non mi convinceva. In ogni caso sono becchi fatti benissimo da un ottimo artigiano oltre che essere persona molto gentile e disponibile
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)