Credo che ci sia una certa letteratura sul tema.
Claudio Messori mi spiegò che è un errore, dal punto di vista acustico, rilaccare uno strumento. Semmai la doratura.
In generale io uno strumento come il mio Conn (che è vintage ma non particolarmente raro o pregiato) lo farei sistemare, anche molto bene, ma senza laccature e senza modifiche o personalizzazioni "estreme" sulla meccanica. Il mio insegnante mi disse che quello strumento ha un valore, che è la sua autenticità, e che va preservato (oltre al fatto che la donnina sulla campana è identica a mia moglie, ma questo interessa solo me)