Comunque, ogni volta che smetto di suonare (quindi anche se suono più volte nella stessa giornata) :
  • Guardo con affetto il sax [/*:m:1kif7ov5]
  • Tolgo l'ancia, la pulisco e li ripongo con gratitudine perchè non mi ha ancora abbandonato (oppure la spezzo con cattiveria se mi ha tradito) ; [/*:m:1kif7ov5]
  • Con apposito panno, pulisco il bocchino internamente, indi esternamente. Lucido la legatura ed il copribocchino indi ripongo il tutto nell'apposito proteggi bocchino ;[/*:m:1kif7ov5]
  • Con apposito panno (diverso dal primo) pulisco il chiver, poi lo lucido. Quindi lo ripongo ;[/*:m:1kif7ov5]
  • Con apposito panno (diverso dal primo e dal secondo) pulisco internamente il sax, poi lo lucido. Verifico che le decorazioni sulla campana siano visibili a distanza, ovvero che non siano coperte da sporco ;[/*:m:1kif7ov5]
  • Pulisco i tamponi con appositi accessori ;[/*:m:1kif7ov5]
  • Ripongo il sax nella custodia ; [/*:m:1kif7ov5]
  • Copro il sax con i panni che ho usato per lucidarlo (non quelli fatti di bava !!) ; [/*:m:1kif7ov5]
  • Chiudo la custodia, prima di sollevarla verifico con un paio di strattoni che sia chiusa per davvero.[/*:m:1kif7ov5]

Non capisco perchè dicano che sono maniacale