Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

  1. #1

    [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    AUTORE : Marcel Mule
    TITOLO : Etudes variées dans toutes les tonalités
    EDITORE : Leduc
    LINK : http://www.di-arezzo.it/detail_notice.p ... LEDUC01480

    PER CHI : per chi vuole portare il sassofono vicino al limite delle sue possibilitÃ* tecniche, e vuole farlo in tutte le tonalitÃ*.

    DIFFICOLTA' : medio - alta

    PREZZO : 34 euro

    RECENSIONE : immaginate un metodo che contenga tutti i passaggi tecnicamente più difficili. Immaginate un metodo che ve li proponga tutti in tutte le tonalitÃ*. Immaginate un metodo che ve li proponga tutti in tutte le tonalitÃ* a velocitÃ* sostenuta.
    Immaginate un metodo che vi proponga Campagnoli, Dont, Gavinies, Kayser, Kreutzer, Mazas, Paganini, Rode tutti insieme appassionatamente. Immaginate un metodo che non sia possibile suonare senza conoscere le posizioni alternative, ma tutte quante. Ecco, questo è il Mule. Se prima di aprirlo il passaggio Si-Do# vi sembrava difficile, giÃ* a metÃ* metodo lo considererete il minore dei vostri (molti) problemi. Buon divertimento !
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    complimenti mi hai fatto passare la voglia di prenderlo :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Gli Etudes Variées sono molto interessanti e sicuramente per un saxofonista che non abbia anni di studio sulle spalle sono piuttosto difficili perché richiedono una padronanza del sax ben lontana da quella che solitamente il semplice "amatore" ha. Da considerare che alcuni studi di questo testo fanno parte del programma di Compimento Inferiore di Saxofono nei Conservatori italiani.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Eh giÃ*, mi ha procurato delle belle noie :muro(((( :lol: :lol:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  5. #5

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Dai, nella mia recensione sono stato onesto :zizizi))
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    AUTORE : Marcel Mule
    TITOLO : Etudes variées dans toutes les tonalités
    EDITORE : Leduc
    LINK : http://www.di-arezzo.it/detail_notice.p ... LEDUC01480

    PER CHI : per chi vuole portare il sassofono vicino al limite delle sue possibilitÃ* tecniche, e vuole farlo in tutte le tonalitÃ*.

    DIFFICOLTA' : medio - alta

    PREZZO : 34 euro

    RECENSIONE : immaginate un metodo che contenga tutti i passaggi tecnicamente più difficili. Immaginate un metodo che ve li proponga tutti in tutte le tonalitÃ*. Immaginate un metodo che ve li proponga tutti in tutte le tonalitÃ* a velocitÃ* sostenuta.
    Immaginate un metodo che vi proponga Campagnoli, Dont, Gavinies, Kayser, Kreutzer, Mazas, Paganini, Rode tutti insieme appassionatamente. Immaginate un metodo che non sia possibile suonare senza conoscere le posizioni alternative, ma tutte quante. Ecco, questo è il Mule. Se prima di aprirlo il passaggio Si-Do# vi sembrava difficile, giÃ* a metÃ* metodo lo considererete il minore dei vostri (molti) problemi. Buon divertimento !
    Da non dimenticare anche i Nouvelles études variées di Londeix, scritti sulla falsariga di quelli del Mule.
    Oltre alle succitate qualitÃ* i nouvelles études affrontano anche passaggi di media difficoltÃ* nei sovracuti e qualcuno di questi studi suggerisce alcune tecniche avanzate (il doppio staccato, soprattutto). Per il resto sono identici a quelli del Mule, ma un pò più difficili.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #7

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Gli Etudes Variées sono molto interessanti e sicuramente per un saxofonista che non abbia anni di studio sulle spalle sono piuttosto difficili perché richiedono una padronanza del sax ben lontana da quella che solitamente il semplice "amatore" ha. Da considerare che alcuni studi di questo testo fanno parte del programma di Compimento Inferiore di Saxofono nei Conservatori italiani.

    ;)
    aggiungerei che presuppongono un compromesso (per alcuni inaccettabile)
    Una quantitÃ* di note straordinaria 16 note a battuta ed un numero di pause limitato e spesso di durata limitatissima . (quando la pausa è di una croma ti è andata bene)
    4 5 6 battute senza pausa e poi finalmente una pausa (ti aspetti una pausona di una battuta :ehno: :ehno: ed invece ti devi accontentare di una croma )
    così hai tutto il tempo di rilassarti prenderti un caffè e prendere aria . :ghigno: :ghigno: :
    ( per respirare)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,625

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Questa iniziativa delle Recensioni di Metodi è molto interessante ... peccato si sia fermata al numero 3!
    Nous o qualcun altro vuole proseguire?

  9. #9

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Questa iniziativa delle Recensioni di Metodi è molto interessante ... peccato si sia fermata al numero 3!
    Nous o qualcun altro vuole proseguire?
    Io posso anche recensire tutto quello che ho a casa..ma se non risponde nessuno e nessuno contribuisce...purtroppo (in realtÃ* per fortuna) è tutta roba classica
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Questa iniziativa delle Recensioni di Metodi è molto interessante ... peccato si sia fermata al numero 3!
    Nous o qualcun altro vuole proseguire?
    Io posso anche recensire tutto quello che ho a casa..ma se non risponde nessuno e nessuno contribuisce...purtroppo (in realtÃ* per fortuna) è tutta roba classica
    intervengo allora! :D-: mi ci metto subito
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,625

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Io posso anche recensire tutto quello che ho a casa..ma se non risponde nessuno e nessuno contribuisce...purtroppo (in realtÃ* per fortuna) è tutta roba classica
    Non è un problema se non risponde nessuno (anzi, a volte è pure meglio! :lol: ), la recensione del Nous si legge, non si discute!

  12. #12

    Re: [Recensione 3]Mule-Etudes variées dans toutes les tonalités

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Io posso anche recensire tutto quello che ho a casa..ma se non risponde nessuno e nessuno contribuisce...purtroppo (in realtÃ* per fortuna) è tutta roba classica
    Non è un problema se non risponde nessuno (anzi, a volte è pure meglio! :lol: ), la recensione del Nous si legge, non si discute!

    appunto..tranquillo nus i post vengono straletti (guarda il numero visite)...semplicemente la gente non risponde per incompetenza (mio caso) o poco coraggio...ma sono utili!
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Marcel Mule - 18 Exercices ou Etudes d'après Berbiguier
    Di drake95 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2010, 10:20
  2. Marcel Mule Etudes variées (dove acquistarlo)
    Di shockleader nel forum Libri e metodi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th September 2010, 17:36
  3. Recensione 8 - Nouvelles Etudes Varièes - J. M. Londeix
    Di David Brutti nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th April 2010, 10:54
  4. etudes varies di Marcel Mule
    Di pippo nel forum Libri e metodi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19th March 2007, 15:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •