Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

  1. #1

    BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Sto facendo delle prove con una nuova BiG Band....un ragazzo che non conoscevo, aveva un alto Borgani modello Classic Vintage.
    Aveva un suono straordinario, tant'è che alla fine della prova, ho chiesto di provarlo....una favola, potente, registro medio acuto fantastico etc.
    Guardando bene il sax ...ho notato un particolare, ha una foro in più all'altezza del DO medio.
    L'ho invitato a casa ed ho fatto una foto allo strumento, che allego.
    Ho segnato con un quadratino giallo il foro in questione.
    Vorrei sapere..... secondo voi a che serve questo ulteriore foro?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Ma si apre assieme al Si? o ha un meccanismo autonomo (anche se dalla foto non sembra)?
    Non è che serve per centrare l'intonazione?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Non lo so..il sax non è il mio, sicuramente si apre se aziona il SI oppure il DO..no non credo sia per l'intonazione, penso piuttosto ad un effetto tipo risuonatore, per far aumentare, il volume, la dinamica, creare un suono più carico di armononici......
    so soltanto cheil suono è fantastico.
    Possibile che sessuno conosca questo strumento.....

  4. #4

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    a questo punto solo MBB ci può aiutare!!! :ghigno:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Dov'è MBB.......attendo lumi, da lui o da altri....dove sono i Borganisti?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Molto interessante, credo anche io che si tratti di una sorta di chiave "armonica", magari introdotta per migliorare il registro medio-alto dello strumento.
    Sicuramente è una soluzione abbastanza recente, prima di tutto perché l'alto Vintage non è da molto in produzione (c'erano solo il tenore e il soprano), ma la cosa strana è che altri sax "Vintage" non hanno questa chiave, per cui non è una soluzione standard o comunque l'hanno inserita su un certo numero di strumenti o ancora, è stata inserita da un certo momento in poi.

    Potete notare (anche se la foto è piccola) che questo Vintage ancora nuovo non ha quella chiave:



    E nemmeno questo qui (anche se l'angolazione non è ottimale, si vede comunque che quella chiave manca).



    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7
    Visitatore

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Ehi ragazzi, sono Riccardo Barbi, ho chiamato Orfeo della Borgani per rispondere sulla funzione di quel foro, domattina mi dÃ* la risposta "scientifica". Ora m'avete fatto veni' voglia dell'alto vintage, è stupendo. La mi' moglie m'ammazza! (ho giÃ* comprato il tenore ed il soprano in un anno). Pensate che Orfeo Borgani (c'ero anch'io) è riuscito a far fare un concerto a Cafiso (a Foligno) con il suo alto vintage (lo strumento del quesito) in settembre. Francesco l'ha provato un'ora prima del concerto e non ha nemmeno discusso. E' stata un'esperienza favolosa: ad occhi chiusi sulle ballad sembrava quasi un tenore, tutti i presenti avevano i brividi. Anche i suoni di Cafiso erano incredibilmente valorizzati per quello che si merita!!
    Ciao per ora

  8. #8

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Attendiamo con ansia la risposta del signor Borgani.
    Grazie Riccardo per il tuo interessamento.......anche tua moglie è come la mia ...... eheheheh !!!!!!
    (comunque la mia un poco di ragione l'ha ...sto sempre a pensare alla musica, ai sax etc...).

  9. #9
    Visitatore

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    sto aspettando Orfeo, che mi delucidi, speriamo non si tratti di segreti di progetto!!!! sai, adesso, qualcuno senza far nomi sta scopiazzando la Borgani senza avere alle spalle le motivazioni di progetto e di studio sulle finalitÃ* acustiche di una modifica. Le modifiche sui fori so' che sono state oggetto di studio profondo e sono più di una.
    Comunque nel mio tenore Vintage 2008 quel foro non c'è, ora son geloso e lo voglio anch'io.
    A dopo
    Riccardo

  10. #10
    Visitatore

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Queste povere donne hanno ragione, qualche volta ci troncano il sax sulla testa. Gli facciamo due scatole giganti!!!!!
    Riccardo

  11. #11

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Non potrebbe essere una chiave simile a quella che hanno messo sui Selmer III serie? che serve a migliorare l'intonazione del DO#
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  12. #12

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Secondo me gli uscito il sax col buco, e lo hanno tappato alla meno peggio :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Mi sono fatto spiegare bene. Si aziona, ed è collegata al SI.
    Anche secondo me, serve a migliorare l'intonazione tra la prima ottava e la seconda ottava.
    Inoltre potrebbe fungere anche come una sorta di risonatore.

  14. #14
    Visitatore

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    il modello alto classic ando' in produzione per la prima volta circa quattro anni fa, in particolare fu prodotto color oro ed alcuni esemplari come vintage. E' tuttora in produzione. E' stato progettato soprattutto come serie professionale per i conservatori, il foro di cui si discute insieme ad altre caratteristiche migliora i suoni dell'ottava superiore (migliore apertura, rotonditÃ*, spessore e quindi anche più armonici), in alternativa a sax professionali i cui acuti continuano ad essere piramidali (cioè più si sale ed i suoni diventano sottili e poveri).
    Il mod. vintage 135 (2007) non ha quel foro perchè è un progetto diverso dove l'ottenimento degli stessi risultati sonori sugli acuti è realizzato con altre modifiche combinate. In effetti il modello alto classic è stupendo ed ha un oggi prezzo più contenuto del nuovo 135 del 2007. Lo studio dei problemi ed obiettivi acustici e l'ingresso in produzione delle modifiche, alla Borgani è immediato, ogni sax fatto a mano è diverso dal sax precedente anche se rispetta la scheda tecnica del progetto iniziale.
    Informazioni avute da Orfeo Borgani.
    Ciao a tutti (Riccardo)
    m'avete fatto venì la fregola dell'alto vintage Borgani.

  15. #15

    Re: BORGANI alto Classic Vintage QUESITO

    Grazie Riccardo, per le preziose informazioni.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Fiberreed Carbon Classic M x alto sax
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th February 2014, 19:48
  2. Tenore borgani vintage o Jubilee Vintage?
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 12:31
  3. Sax Borgani 60 vintage
    Di FreddyFreeloader nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 13:09
  4. quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...
    Di biccio 1967 nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2010, 08:58
  5. Borgani madreperla argento QUESITO
    Di gene nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th May 2008, 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •