Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: dal 4c all' ottolink 7* ebanite.... consigli anti-depressivi!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761
    Forse ma forse dal 4C Yamaha al 7* Ottolink con camera totalmente divesa , il salto é un tantino impegnativo : per caso hai trattato male il tuo insegnante ?


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    non mi pare, Dario! ;-P
    probabilmente dipende dal fatto che sto studiando tanto e con passione (con risultati evidenti, credo... spero...) e, soprattutto perché ho studi musicali accademici pregressi (diploma di: pianoforte, composizione, didattica della musica)
    Yamaha YAS 480
    Becchi: Yamaha 4C - Ottolink 7* ebanite

  3. #3
    sperando di fare cosa gradita a chi, come me, è all'inizio del percorso, proseguo a relazionare la mia esperienza personale relativa al primo cambio di imboccatura.

    in questi giorni ho avuto qualche oretta libera per studiare col mio nuovo ottolink. il suono sta cambiando, in effetti, e mi piace sempre di più. anche la fatica fisica, rispetto al primo approccio, si sta gradualmente ridimensionando. rispetto al 4c, però, per adesso, non riesco a suonare oltre le 2 ore consecutive in quanto mi si affatica il labbro inferiore.
    buone feste e buona musica!
    ScalaQuaranta
    Yamaha YAS 480
    Becchi: Yamaha 4C - Ottolink 7* ebanite

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •