Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Imparare attraverso l'ascolto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Poi per fortuna arrivano i vari Jimi Hendrix, Eric Clapton, Erroll Garner, Ray Charles e tanti altri, che non sanno leggere la musica, ma fanno musica!(e storia)
    Persino i Beatles non sapevano leggere il pentagramma, eppure qualcosa hanno suonato!
    Il fatto è che la musica, indiscutibilmente, nasce prima dello spartito, l'esigenza di scrivere su carta è nata dopo, ed è indubbiamente utilissima, perchè altrimenti un buon esecutore che suona in modo matematico, non riuscirebbe a suonare con precisione un brano.
    Però il discorso è questo, chi vede la musica come una matematica, purtroppo trasmette questa freddezza anche quando suona, chi sente la musica come il suono che esce dall'annima, e suona quello che sente, trasmette ben altre emozioni.
    Poi che sia utile sapere leggere nessuno lo discute, ma non indispensabile.......
    Ci sono centinaia di chitarristi tecnicamente impareggiabili, davvero bravissimi, ma poi chi riempie gli stadi sono pochi, e guarda caso quasi nessuno di questi sa leggere una sola nota!

    Scusa Robinik ma stai confondendo cose lontanissime tra loro...e scusa se mi permetto ancora ma sono i soliti discorsi di chi non ha voglia di studiare...ti rifai a talenti geniali della musica della storia e non conti i miliardi di persone che senza studiare rimagono al palo...tu non sei nessuno di quelli che hai citato..e non sei nemmeno cieco...e pi che non sapesero la musica e non studiassero sono altre leggende da bar

  2. #2
    Primo, tu non mi conosci, e quindi non puoi sapere a che livello sia io,
    non mi permetterei mai di giudicare qualcuno senza nemmeno conoscerlo.........
    secondo, che tanti tra i più affermati musicisti non sappiano leggere lo spartito è dato di fatto conosciuto, non una cosa che dico io.....
    anche se, se leggi bene quello che ho scritto, non metto in dubbio l'utilità dello studiare, e ci mancherebbe, però, io ho amici che sono musicisti di carriera e suonano anche in contesti molto importanti, senza saper leggere lo spartito. Ovviamente,e questo è chiaro, non puoi certo suonare musica classica in una orchestra se non sei in grado di leggere alla perfezione qualsiasi spartito ti mettano sotto il naso.
    Ma la musica è prima di tutto suono, prima di tutto la musica è stata suonata, poi....in seguito, è nata l'esigenza di scriverla, per poterla riprodurre.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •