Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Imparare attraverso l'ascolto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,067
    Allenare l'orecchio all'ascolto è cosa buona e giusta. imparare a leggere solo con sottofondo un MP3 che ti suona ciò che leggi secondo me è sbagliato. La cosa più corretta è imparare a leggere la partitura e saperla suonare quasi a prima vista, rispettando durata delle note, alterazioni, volume, tempo...ecc...per questo gli insegnanti sono "ottusi" perché ti insegnano a studiare musica nel modo più corretto accademicamente parlando. Poi ognuno è libero di seguire la strada che preferisce ci mancherebbe. Solo mia opinione.

  2. #2
    Certo, gli insegnanti hanno imparato in quel modo, e insegnano in quel modo, ma la musica non è come la matematica, la musica è suono!
    E per me la priorità va data a quello che la musica è, o almeno, cosi è per me.......e se ora suono è perchè ho seguito il mio orecchio e il mio cuore, altrimenti non avrei mai imparato a suonare, troppo noioso per il mio carattere.
    Non suono per mestiere, suono perchè mi diverte, e se smette di essere un divertimento, smetto di suonare.
    Naturalmente, nel caso di un giovane che voglia diventare un musicista, è molto importante conoscere e leggere molto bene lo spartito, ma nel mio caso è diverso.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  3. #3
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,067
    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Certo, gli insegnanti hanno imparato in quel modo, e insegnano in quel modo, ma la musica non è come la matematica, la musica è suono!
    E per me la priorità va data a quello che la musica è, o almeno, cosi è per me.......e se ora suono è perchè ho seguito il mio orecchio e il mio cuore, altrimenti non avrei mai imparato a suonare, troppo noioso per il mio carattere.
    Non suono per mestiere, suono perchè mi diverte, e se smette di essere un divertimento, smetto di suonare.
    Naturalmente, nel caso di un giovane che voglia diventare un musicista, è molto importante conoscere e leggere molto bene lo spartito, ma nel mio caso è diverso.
    E qua mi sento di sementirti...la musica È MATEMATICA, non è questione di opinioni.

    Comunque la mia non voleva essere una critica assolutamente...figurati...ben venga chi suona con cuore e passione!

    Nel mio caso la passione mi porta a voler studiare e migliorarmi sempre in modo matematico, altrimenti ad un certo punto mi sarei trovato bloccato... anch'io non sono musicista di professione...comunque ripeto questo è quello che penso non era per criticare...

    Scaricare MP3 da YouTube è facile...ma credo sia un pochino illegale...(quindi casomai te lo spiego in privato...)

  4. #4
    Comunque se qualcuno mi spiega come scaricare mp3 glie ne sarei grato!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •