Se devi registrare uno strumento a fiato la differenza la senti eccome se raddoppi la cifra. Soprattutto se passi da un mic dinamico (cardioide o Supercar ripide che sia) ad uno a condensatore...
Se devi registrare uno strumento a fiato la differenza la senti eccome se raddoppi la cifra. Soprattutto se passi da un mic dinamico (cardioide o Supercar ripide che sia) ad uno a condensatore...
Mi riferisco alla scheda audio, dove le differenze si sentono quando spendi oltre i mille per schede professionali, sotto certe cifre non ci sono reali diffrenze tra una scheda da 100 euro e una da 500, cambia solo che ci sono più entrate e uscite, ma la qualità è la stessa....
riguardo ai microfoni, io comprai un bundle completo della Presonus da circa 180 euro, con incluso cuffia e microfono quindi, pensando che il microfono fosse scarso, in seguito ho investito 250 euro per un microfono migliore, ma non ho notato nessuna differenza sostanziale nella registrazione!
Comunque, mi sembra che il suo budget fosse molto basso, quindi........
Ovviamente, nel caso del nostro amico, dovrebbe fare un piccolo sforzo e arrivare a comprare un set scheda/cuffia/microfono da almeno 168 euro come questo
https://www.strumentimusicali.net/pr...eneration.html
Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
Tenore Rampone & Cazzani Performance
Flauto Muramatsu SR Heavy
Esatto!! io mi riferivo proprio a questo. Se non si è disposti a spendere qualcosa in più è meglio registrare col registratore dello smartphone che oramai hanno una qualità discreta...per quanto sia possibile...non ha senso per un home recording andare oltre i 500€ ma nemmeno stare sotto i cento...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)