Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Aiuto per un neofita autodidatta

  1. #16

    Re: Aiuto per un neofita autodidatta

    (..generalmente accordandoti direttamente con un insegnante per delle lezioni private spendi meno e sei più libero a livello di orari ecc.. ;) )
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  2. #17
    Visitatore

    Re: Aiuto per un neofita autodidatta

    grazie di cuore per tutti i preziosi consigli, ne terrò conto.

  3. #18

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Aiuto per un neofita autodidatta

    Un buon maestro, e poi scale ,scale, scale.............
    :DDD: :DDD: ciao :lolloso: :lolloso:
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  4. #19

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    ReggioEmilia - Vezzano sul Crostolo
    Messaggi
    37

    Re: Aiuto per un neofita autodidatta

    io all cepam ho fatto il corso completo di tutta la stagione con andrea corradi, che mi ha tolto molti problemucci miei
    tipo:1)suonavo con il doppio labbro perche inconsciamente mi vibrava tutta la facci zona bocca lui me lo tolta aplicando una striscia adesiva sottila trasparente cosi ora posso appogiare i denti direttamente sul bocchini.
    2)cambiato il bocchino , avevo un impostazione sbagliata stringevo troppo sulle note acute alzandole di un mezzo tono u più e avesndo il bocchino troppo aperto mi andava sempre, ora ho un bocchino più chiuso ora se srtingo troppo non suona cosi e mi impongo di non stringere troppo , che col tempo potro ripassare a quello più aperto.
    3)poi altre piccole imprecisioni.
    poi da Ceriani ho capito che il mo vechio sax crssceva sulle note acute.
    sax contralto : Grassi prestige
    bocchino yamaha 4c
    ancia rico 2 1/2


    sax contralto ( swallow [taiwan]
    Prof Colletto forli 4
    ancia rico 1e1/2, 2

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. imparare da autodidatta!!!
    Di sax_96 nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 8th October 2013, 23:36
  2. Autodidatta o Maestro?
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 21:46
  3. consigli per novizio autodidatta...
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2010, 20:47
  4. Libri da utilizzare per autodidatta
    Di nel forum Libri e metodi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th April 2010, 20:21
  5. Consigli per manuali da autodidatta?
    Di nel forum Libri e metodi
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17th May 2009, 20:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •