Se non puoi provarlo, considerando l'età e la storia di quello specifico esemplare (che non puoi conoscere) lascia perdere.
Non si contano i casi in cui... il negozio ti vende uno strumento non controllato/non ispezionato/non completamente funzionante.
La realtà qual è? La realtà è come molto negozi, non hanno (in negozio) qualcuno in grado di fare valutazioni delle condizioni funzionali degli strumenti né qualcuno (un tecnico) che riesca intervenire per la manutenzione.
Devono darti qualche garanzia per legge.
Nel caso di acquisti a distanza (se la transazione non è a nero) deve esserci anche la possibilità di recesso.
Io preferisco poter provare di persona (ed eventualmente facendomi aiutare da un tecnico per la parte "funzionale" dello strumento).
Conosco diverse persone che hanno perso tempo (per fortuna non soldi), acquistando da negozi anche grossi e anche famosi.
Perso tempo = ricevuto (e rispedito indietro) strumenti non conformi, in condizioni non conformi alla descrizioni.